Psicosi indotta da sostanze o farmaci. Psicopatologia per le professioni educative - Vol. II (eBook)

Psicosi indotta da sostanze o farmaci. Psicopatologia per le professioni educative - Vol. II (eBook)

Cavagna Pier PaoloCorrias LauraTiana Sharon
Cavagna Pier PaoloCorrias LauraTiana Sharon
Prezzo:
€ 12,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Collana: Ghenos
Codice EAN: 9791221389043
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La monografia intende offrire una rassegna aggiornata sulle pratiche, le tecniche e gli strumenti pedagogici di intervento scientificamente validati per la valutazione, gestione e il supporto della persona interessata da un Disturbo Psicotico indotto da sostanze. La centralità e unicità della Persona, la costante scelta dell’empatia, dell’ascolto e dell’accoglienza come strumenti cardine della Relazione tra professionista e cliente/utente sono il perno intorno a cui ruota, in tutto il corso del testo, l’intervento educativo in tutte le sue declinazioni. Le aree di intervento prese in esame abbracciano ogni sfera della vita della Persona, da quella individuale a quella familiare, dalla scolastica alla lavorativa, ognuna delle quali viene declinata in base ai principali obiettivi del progetto di vita. All’inquadramento clinico-diagnostico si accompagna una minuziosa presentazione del cliente, alla quale fa seguito la parte più corposa del testo, dedicata alle tecniche e metodologie di intervento. Nello specifico: l’approccio multidimensionale familiare per una presa in carico globale del cliente/utente, l’importanza della progettazione e del reinserimento a scuola per l’adolescente, il lavoro sull’intelligenza emotiva, per andare anche ad approfondire l’importanza dello sport come strumento per lavorare sia sull’individualità che sulle relazioni gruppali. A chiudere la trattazione, la definizione dei risultati attesi dall’intervento pedagogico e la presentazione di un caso clinico reale, seguiti in conclusione da riferimenti bibliografici e sitografici aggiornati agli ultimi trent’anni.