Maryse Condé, la passeuse de mots (eBook)

Maryse Condé, la passeuse de mots (eBook)

Milena Risi
Milena Risi
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791221385410
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Con il presente ebook vengono analizzate le scelte dei generi letterari ed il ruolo dalla lingua di scrittura nei testi di Maryse Condé. All’interno di questa analisi, sarà, inoltre, aggiunta la ricostruzione dell’infanzia dell’autrice, effettuata attraverso lo sguardo adulto che lei getta sul suo passato e sul trascorso della famiglia materna. Saranno, inoltre attentamente esaminati il ruolo della donna nei suoi romanzi ed il valore della cultura Guadalupe, le credenze, le tradizioni e la tagliente opinione comune, e saranno aggiunte informazioni riguardanti la terra natale della scrittrice guadalupe. I romanzi presi in esame sono Histoire de la femme cannibale, La vie sans fards, Le c?ur à rire et à pleurer e Victoire, les saveurs et les mots. Nel primo capitolo si cercherà di capire perché nei romanzi presi in analisi la scrittrice adotta il genere letterario dell’autofiction ed in altri opta per l’autobiografia. Perché in alcuni contesti Maryse Condé ha bisogno di servirsi di personaggi ed avvenimenti mai esistiti ed in altri si schiera in prima persona per dimostrare l’attendibilità del suo vissuto? Nel secondo capitolo saranno studiate le tematiche che tracciano un filo conduttore nei suoi testi: lo sguardo adulto sulla sua infanzia, il ruolo della donna nei suoi romanzi – comparando lo stereotipo della donna in Guadalupe con un’ipotesi di evoluzione femminile e tentativo di emancipazione – ed i collegamenti che si trovano tra la cultura della Guadalupe, le sue tradizioni, le sue credenze ed il suo vociferare comune. Infine, si farà luce sulla scelta linguistica e chiarezza su alcune terminologie inopportunamente e troppo spesso utilizzate – francophonie, Francophonie e francophone – e con l’ausilio del Manifesto Pour une littérature-monde en français si converrà all’idea di una letteratura-mondo, anche attraverso un’analisi delle riflessioni che la scrittrice inserisce nei suoi testi. Milena Risi, traduttrice e curatrice editoriale, è laureata in Lingue e Letterature Moderne con tesi in letteratura francofona.