I fiori dell'edera nera. Le cronache della peste. Regnum (eBook)

I fiori dell'edera nera. Le cronache della peste. Regnum (eBook)

Giovanni Mongiovì
Giovanni Mongiovì
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Collana: Regnum
Codice EAN: 9791221357646
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“La morte… la morte viaggia sulle nostre navi!” dichiara Chelìn, marinaio, prima di spirare. È l’autunno del 1347 e Donato Mercinaro, mercante genovese, è appena approdato a Messina. Proviene dal Mar Nero, carico di raffinate sete orientali e di pregiate spezie. Donato tuttavia nasconde un terribile segreto: le sue navi sono possedute da un male invisibile, capace di ammazzare la metà dei suoi uomini, di uccidere e di disgustare nella stessa misura. Donato non può ancora sapere che sulle sue navi trasporta il flagello più devastante di tutta la storia d’Europa... Intanto Dionigi e Liberato, membri più in vista di due famiglie della nobiltà siciliana, stanno suggellando la loro alleanza presenziando al battesimo del loro nipotino, erede del patrimonio di entrambi. Il bambino è il figlio di Roberto e Candida, due giovani che, al contrario dei consuoceri, si detestano. Il cuore di Roberto è infatti inquieto da dieci anni, da quando, ancora ragazzino, si è imbattuto in una fanciulla di cui sconosce il volto e il nome, ma che crede possa essere la donna della sua vita. Il turbamento di Roberto sembra placarsi quando gli presentano Leonora, una giovane vedova che sembra corrispondere esattamente alla descrizione della ragazza incontrata anni prima. Sennonché quelli sono proprio i giorni in cui la flotta di Donato Mercinaro approda a Messina e tutto improvvisamente sembra essere destinato a scomparire… perfino l’esistenza dell’essere umano. Il romanzo ripercorre le tappe della peste dalla sua comparsa in Crimea fino alla sua esplosione definitiva in Occidente, indugiando sulla descrizione dello stupore nei luoghi in cui essa si manifestò per prima, ovvero in quella Messina che era sosta fondamentale di tutti i traffici tra est ed ovest. Offre inoltre lo spaccato di una società europea a metà strada tra crisi e rinnovamento, riguardo alla quale l’ecatombe della peste, nel bene e nel male, diede il suo apporto maggiore.