Margherita Pusterla (eBook)

Margherita Pusterla (eBook)

Cesare Cantù
Cesare Cantù
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791221341966
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Margherita Pusterla nata Visconti (Milano, XIV secolo – 1341) è stata una nobile italiana. Figlia di Uberto Visconti, Margherita sposò nella prima metà del XIV secolo il nobile Francesco Pusterla, membro di una delle più importanti famiglie patrizie milanesi. È la protagonista di un romanzo storico di Cesare Cantù, dal titolo omonimo, che la rese famosa, e di un dramma anonimo in sei atti di inizio Novecento. Margherita pagò cara la sua bellezza, che attirò l'interesse di molti uomini, in particolare quello del cugino Luchino Visconti. Questo, una volta salito al potere e divenuto signore di Milano, cercò più volte di approfittarne. Venuto a conoscenza del comportamento di Luchino Visconti, Franciscolo Pusterla, marito di Margherita, per vendicarsi, organizzò una congiura contro di lui, assieme ad altre famiglie nobili milanesi, tra cui gli Aliprandi. Scoperta la congiura, il Visconti imprigionò la famiglia Pusterla (composta da Margherita, Franciscolo e il loro figlio Venturino), e successivamente li fece decapitare. Nel romanzo, a questa storia principale se ne intrecciano altre, come per esempio quella di frà Buonvicino, il quale da giovane s'innamorò di Margherita, che lo rifiutò con grazia. Buonvicino seguì quindi la vocazione e diventò un frate colmo di fede e carità. Sarà proprio lui ad assistere Margherita nei giorni precedenti alla sua esecuzione. Un altro personaggio di rilievo è Alpinolo, devoto servitore di Margherita e scudiero di Franciscolo, che cerca di farli evadere dal carcere, finendo anch'egli giustiziato. Poco prima della morte scoprirà chi era suo padre. Il romanzo ottocentesco Margherita Pusterla di Cesare Cantù può esser paragonato in più punti al famoso romanzo storico del contemporaneo Manzoni: "I Promessi Sposi". Nel 1967 la Rai ne trasmise una versione radiofonica con la regia di Carlo Di Stefano, interpretata da Valentina Fortunato e Adalberto Maria Merli. Cesare Ambrogio Cantù (Brivio, 5 dicembre 1804 – Milano, 11 marzo 1895) è stato uno storico, letterato, politico, archivista e scrittore italiano.