Memorie e confessioni di un sovrano deposto (eBook)

Memorie e confessioni di un sovrano deposto (eBook)

Guglielmo Ferrero
Guglielmo Ferrero
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791221313536
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il mio spirito si divincola in preda ad una smania terribile, come un giovane ulivo investito da un vento furibondo; e vorrebbe gridare, no, non è vero, all’universo. Ma come spiegare allora che tutte le autorità siano cadute, alla fine della guerra, come idoli di creta scossi sul loro piedistallo da un terremoto? Ogni autorità vera è divina; e nessuna forza della materia la può violare. Nè il ferro può reciderla, nè l’oro corromperla, nè il capriccio degli uomini deporla. La verità, il terribile perchè di questa rovina che gli uomini cercano e hanno paura di trovare; il perchè, innanzi al quale ho indietreggiato tante volte spaventato, è proprio questo: il mondo era ingombro di autorità false; autorità false eravamo tutti, io medesimo che, interpretando a modo mio la oscura e profonda dottrina della legittimità, m’ero tanto illuso su me stesso e sui miei. Da quattro mesi questo dubbio ritornava all’assalto del mio pensiero, respinto con mille sofismi dall’orgoglio e dall’ignoranza. Io non osavo parlare ad alta voce alla mia coscienza. Ora invece.... Sì: eravamo tutti autorità false, anche noi, sovrani che ci vantavamo di governare per la grazia di Dio.... ...La guerra “assoluta” — universale, la definirei oggi — fu la creazione e la fortuna, Napoleone fu il genio, l’eroe, il capo, l’idolo di questa gente nuova. Fu un grandissimo guerriero? D’accordo: ma che mediocre uomo di stato! Non ha forse passato più di dieci anni a fare, a disfare e a rifare degli stati efimeri, secondo le cervellotiche combinazioni che suggerivano l’ambizione, l’interesse, il capriccio, come se i popoli e le istituzioni fossero dei giocattoli smontabili? Non saprei oggi definire il suo modo di governare l’Europa altrimenti che come una “puerile brutalità”. Tuttavia la sua follia era stata così contagiosa, che nel combatterla anche le grandi dinastie dell’Europa l’avevano contratta. Dopo averlo rovesciato come un usurpatore, Austria, Prussia, Russia e Inghilterra s’erano intese nel 1814 per spartirsi l’Europa secondo il suo metodo, ciascuna potenza con il proposito di arraffare quanto più potesse. Che cosa sarebbe accaduto dell’Europa e della sua civiltà, se, Napoleone caduto, il suo spirito, quello spirito che aveva per tanti anni alimentato la prima guerra universale, avesse continuato a governare l’Europa nei suoi nemici?