Segni di un Progetto Intelligente (eBook)

Segni di un Progetto Intelligente (eBook)

Salvatore Canto
Salvatore Canto
Prezzo:
€ 8,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Salvatore Canto
Codice EAN: 9791221086584
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un viaggio rigoroso e appassionante tra fisica, biologia e filosofia, per esplorare se la vita sia davvero il frutto del caso o un Disegno intenzionale. Siamo davvero il prodotto di una lunga catena di errori genetici e selezione durata miliardi di anni? O, piuttosto, l’Universo, la vita e ogni organismo portano impressi i segni di un’Intelligenza superiore che li ha voluti? In questo libro, Salvatore Canto sfida l’idea – data ormai per scontata, seppure non dimostrata – che la vita sia nata e si sia sviluppata per caso. Con uno stile chiaro e documentato, offre al lettore strumenti concreti per valutare un’ipotesi alternativa: che dietro l’esistenza si nasconda un Disegno intenzionale. ?? Dalla materia alla vita Il viaggio inizia dalle fondamenta della realtà fisica, passando per atomi e molecole, fino ad arrivare alla cellula. Quest’ultima, in particolare, viene descritta come una vera e propria fabbrica in miniatura: compartimenti specializzati, sistemi di trasporto, comunicazione e controllo qualità, il tutto capace di replicarsi autonomamente. Si esplora inoltre il DNA come linguaggio strutturato, con regole e sintassi precise, e si mette in luce come le mutazioni casuali tendano a degradare l’informazione più che a crearne di nuova. Inoltre, l’autore affronta la questione dell’origine della vita, mostrando quanto sia improbabile che un evento tanto complesso possa essere sorto spontaneamente dalla materia inanimata nei tempi geologici ipotizzati. ?? Critica dell'evoluzionismo Per decenni, la teoria darwiniana dell’evoluzione è stata presentata come un dogma intoccabile, un pilastro della scienza moderna. Ma è davvero così? Con un’analisi documentata e rigorosa, l’autore mette in luce le incongruenze e le contraddizioni del modello neodarwiniano, aprendo la strada a una visione più ampia dello sviluppo della vita e delle sue origini. Non nega la possibilità di processi evolutivi, ma ne contesta la spiegazione puramente casuale e graduale. Propone una nuova interpretazione dell’evoluzionismo: non un processo cieco, ma una trasformazione ordinata e voluta, guidata da logiche superiori e probabilmente connessa a “contenitori genetici” creati dal Designer. In questa prospettiva, l’evoluzione stessa appare come il riflesso di un Disegno. ?? La complessità che sfida il caso Nella terza parte vengono proposti molti esempi tratti dal mondo naturale, che evidenziano soluzioni biologiche di sorprendente ottimalità, difficili da spiegare come semplici adattamenti casuali, fra questi: - Il pettirosso che utilizza fenomeni quantistici per orientarsi - Il geco che aderisce a superfici lisce tramite forze molecolari - La farfalla con microstrutture nelle ali dalle proprietà ottiche raffinate - L’occhio umano e l’udito, capaci di prestazioni ai limiti della fisica - il cervello, l’apparato più complesso del pianeta ?? Informazione e leggi della natura Un capitolo cruciale, l'ultimo, riguarda l’origine dell’informazione biologica. La seconda legge della termodinamica descrive una tendenza naturale verso il disordine, e non verso la nascita spontanea di significato. Inoltre, l’analogia con il linguaggio umano è evidente: come nel gioco del “telefono senza fili”, le variazioni casuali alterano e degradano un messaggio invece di generarlo o arricchirlo. Quindi, da dove viene l'informazione complessa alla base della vita? ?? Una visione unificante Il libro si chiude con la proposta dell'esistenza di un Progetto intelligente nella natura, aprendo a un dialogo tra scienza e fede. Due mondi che, lontani dall’essere in conflitto, possono invece arricchirsi a vicenda e offrire una comprensione più profonda della realtà. ?? Per chi è questo libro? - Per chi desidera un’analisi seria, critica e ben documentata della teoria dell’evoluzione - Per chi è interessato ad esplorare la sbalorditiva complessità della natura - Per chi cerca strumenti per valutare l’ipotesi di un Disegno intelligente Segni di un Progetto Intelligente è u