Poesie (eBook)

Poesie (eBook)

Enrico Cardile
Enrico Cardile
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791220898706
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La prima opera mistica e iniziatica del ventenne Enrico Cardile con una prefazione di Tommaso Cannizzaro. Non conosco altrimenti l'autore di questi versi che attraverso i medesimi i quali da mano amica mi vengono resi visibili perchè io li presenti al pubblico. Per quanto io stimi superflue siffatte presentazioni anche quando procedono da persone più autorevoli che io non sia, non ho saputo rifiutarmi al cortese invito che mi onorava di tanta fiducia, senza tema di peccare d'irriconoscenza. Li ho dunque letti con quell'amore e interesse che mi destano sempre vivissimo le produzioni dei giovani, perchè giovane mi fu detto esserne l'autore, circostanza che a dir vero più dal contenuto che dall'arte dei suoi versi si rileva. Infatti il poeta, (possiamo adoperare questo nome senza timore di profanarlo), non tentenna scrivendo, non ha incertezze di stile, nè povertà di voci, di suoni e di forme, che anzi, se qualche appunto gli si può fare, sarà soltanto di qualche neologismo non necessario o di qualche dittongo forzatamente contratto, benchè anche in questo egli sia ben lontano da quegli abusi in cui cascano sovente, in traccia di studiata eleganza, anche i migliori ingegni della giovane generazione. Giunto alla parte sostanziale di questi versi, a quello che vorremmo chiamare la loro anima, essa è generalmente più subbjettiva che obbjettiva, più d'intuizioni che di osservazioni, più di sentimenti che d'idee; motivi rapidi e brevi, visioni fuggevoli, colte a volo e fissate dalla mano del poeta, tali quali gli si affacciano in tutta la loro indeterminatezza e i loro contorni vaghi e indefiniti che spesso li rendono nebulosi ed oscuri ma che perciò stesso, accrescono quel velame di cui l'autore si è piaciuto circondarli sotto un titolo biblico che suonerebbe Rivelazione, ma che si risolve in Mistero. Però qual sia quella rivelazione o che nasconda questo mistero non ben s'indovina, poichè non vi s'intravvede alcuna idea o sentimento dominante che penetri e informi tutto il volume e che ne giustifichi il titolo. Malgrado ciò il libro è pieno, da capo a fondo, di versi belli per suono e per immagini ed anche, a quando a quando, di sentimenti, certo non nuovi, ma generosi e nobili che rivelano un poeta sincero, dell'antico stampo dei rêveurs oramai quasi perduto. È l'opera di un giovane ma in pari tempo di un Iniziato, velato ancora d'ombre e di mistero, come i piccoli astri in formazione delle nebulose. Ma a quel modo che da queste usciranno un giorno i soli futuri per popolare firmamenti nuovi, così è da simili saggi che balzano fuori i poeti. Ed io saluto l'apparizione di questo libro come una bell'alba promettitrice di un giorno ancora più bello. 16 nov. 1903 Tommaso Cannizzaro Enrico Cardile, noto anche con lo pseudonimo di Eli Drac (Messina, 19 marzo 1883 – Siracusa, 13 marzo 1951), è stato uno scrittore, poeta e giornalista italiano.