Il volo di Icaro (eBook)

Il volo di Icaro (eBook)

Clarice Tartufari
Clarice Tartufari
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791220880589
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Suonavano appunto le undici al grande orologio di Santa Maria Maggiore, quando la via Manin, in quel tratto che corre da via Farini a piazza dell’Esquilino, si affollò con impeto di giovani irrompenti a torme dal liceo Umberto I. C’era tanta festa nell’aria ancora frizzante, ma già attraversata da lievi aliti odorosi, che un’ebbrezza smodata di vivere ferveva sui volti degli studenti e ne accendeva gli sguardi. Fu per alcuni minuti un chiamarsi, un rincorrersi, uno scambio di frizzi, un turbinìo di braccia che agitavano in alto libri e quaderni, un viluppo di gambe che si sgranchivano, un brulicare di teste, che si muovevano sotto le fogge varie dei cappelli e dei berretti, finchè a poco a poco la folla giovanile si disperse per le vie adiacenti. Alcuni si allontanarono soli, pensosi, a capo chino, seguendo sul marciapiede la striscia aurata del sole; altri, spavaldi ed a gruppi, vociavano, ostentando disprezzo verso l’asinità dei professori; altri, a coppie, si comunicavano a bassa voce qualche ameno secreto o sostavano per ammirar meglio qualche graziosa signorina, che affrettava il passo ad evitar lo scoppiettìo di ardite esclamazioni ammirative. Un giovanetto mingherlino, dalle mani morbide e i baffi nascenti, raggiunse di corsa un ciociarello venditore di viole e ne comperò due mazzolini, che fece scomparire con sorriso di beatitudine nelle tasche della giacca, mentre i compagni lo schernivano di lontano con motti e fischi. Gli ultimi studenti usciti, una ventina circa, dall’aspetto più maturo e gli abiti più accurati, fecero capannello davanti al portone della scuola per ascoltare un giovane scarno e giallastro, il quale perorava, scrutando intorno coi mobili occhi indagatori. Il volo di Icaro, Clarice Tartufari. Clarice Gouzy, sposata Tartufari (Roma, 14 febbraio 1868 – Bagnore, 3 settembre 1933), è stata una scrittrice italiana, autrice di una narrativa ispirata a un'idealità morale contrapposta al decadentismo.