Contro Mancuso e la Chiesa (eBook)

Contro Mancuso e la Chiesa (eBook)

Ton Milan
Ton Milan
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791220874038
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Da qualche tempo, ma sarebbe meglio dire da qualche secolo, le religioni stanno vivendo un periodo molto critico, anche se qualcuno, ottimista, pensa che ci sia un revival disordinato, cioè un ritorno alla fede non ben lineare. In ogni modo la crisi è profonda, ma non c’è da stupirsene, perché il Cristianesimo, come tutte le altre religioni, si fonda sulla «sabbia della fede», non sulla «roccia della realtà». Aver fede in una divinità, come viene insegnato ai bambini, significa credervi con certezza, anche se non è stata mai vista e nemmeno percepita. Ciò che il cuore avverte con una immagine sacra o con la Bibbia è un sentimento che non deriva dal Cielo, ma dal cuore, dal proprio «io» profondo. Tutta la credenza relativa alla divinità è una montatura che l’uomo ha elaborato, senza alcun riscontro, se non la pace intima e l’illusione di essere ascoltato. Qualcuno, consapevole di astrattezze dogmatiche e di contraddizioni non più accettabili, si sforza di eliminarle per presentare la fede in una versione rinnovata e salvare così il Cristianismo (analogo sforzo ci sarebbe presso le altre confessioni). Tuttavia alcuni spiriti inquieti, nella scia dei coraggiosi del passato, insistono contrastando sia costoro sia il Magistero, per rendere vittoriosa la verità e radiosa la sua luce, così da migliorare la vita individuale e sociale. Ton Milan nacque nella Puglia del dopoguerra e visse in un clima stagnante della religione, che tuttavia permetteva di tollerare la dura vita contadina, ancora prigioniera della mentalità feudale. La sordità parziale, diagnosticata in verde età, ma che lo aveva colpito sin dalla nascita, lo aveva plasmato negativamente. A vent’anni un intervento chirurgico invasivo lo rese completamente sordo. Sentendosi perso, la fede cattolica gli fu molto utile all’inizio come ancora di salvezza, non avendo altro, ma in seguito si rivelò insufficiente (non fu aiutato da Dio, ma dall’«io» assimilatogli, come comprese in seguito). Pur confinato nel suo angusto handicap, si trasferì al Nord, dove lentamente si sentì rinascere, sgretolando «pezzo per pezzo» il complesso edificio in cui si sentiva racchiuso, non senza crisi acute, per la sua sete di riscatto e per pervenire all’agognata verità, che gli si era balenata, trovandosi in un ambiente diverso. Così dopo gli anni avventurosi di riflessioni, contattando alcuni studiosi, frequentando alcune chiese, attingendo a libri e riviste, è pervenuto a una riconsiderazione razionale di Dio, cioè alla sua inesistenza, avvalendosi del proprio silenzio e molto spesso anche della sua solitudine. Oltre che di "Contro Mancuso e la Chiesa" è autore di numerosi saggi, raccolte di poesie e di due romanzi autobiografici.