La mente maestra. La chiave del potere mentale, dello sviluppo e dell'efficienza (eBook)

La mente maestra. La chiave del potere mentale, dello sviluppo e dell'efficienza (eBook)

Theron Q. Dumont
Theron Q. Dumont
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791220828604
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Qual è la differenza tra una Mente Maestra e qualsiasi altra forma di Mente? Semplicemente questo, che la Mente Maestra è coscientemente, deliberatamente e volontariamente costruita, coltivata, sviluppata e usata; mentre la mente ordinaria è di solito inconsciamente costruita, coltivata e sviluppata, senza sforzo volontario da parte sua, ma unicamente dalla forza e dal potere delle impressioni dal mondo esterno, ed è di solito impiegata e usata con poca o nessuna direzione cosciente dalla sua propria volontà. In breve, la mente ordinaria è una mera creatura delle circostanze, sospinta qua e là dai venti delle forze esterne, e priva della guida della mano sulla ruota, e senza la bussola della conoscenza; mentre la Mente Maestra procede sulla vera rotta tracciata dall'Intelligenza e determinata dalla volontà - con le vele spiegate in modo da catturare la migliore brezza dal mondo esterno, e guidata dalla mano maestra alla ruota, sotto la direzione della bussola dell'intelligenza. La mente ordinaria è come un animale muto e guidato, mentre la Mente Maestra è come l'uomo volitivo, intelligente e padrone. L'uomo medio è molto schiavo dei suoi pensieri e sentimenti. Un flusso di pensieri e sentimenti scorre attraverso di lui, muovendolo qua e là con poca o nessuna scelta volontaria da parte sua. Anche quegli uomini che hanno raggiunto un certo grado di padronanza mentale non fanno altro che governare debolmente la loro barca mentale con il timone di una volontà traballante: non si rendono conto che la padronanza è possibile per loro. Anche un buon scrittore noto ha detto: "Noi non creiamo volontariamente il nostro pensiero. Esso ha luogo in noi. Siamo destinatari più o meno passivi. Non possiamo cambiare la natura di un pensiero; ma possiamo, per così dire, guidare la nave muovendo il timone". Sarebbe più vero dire che possiamo deliberatamente e volontariamente selezionare e scegliere il particolare vento che deve far avanzare la nostra barca mentale, o, cambiando la figura, scegliere e selezionare il particolare flusso di pensiero e sentimento che deve essere lasciato scorrere nella nostra mente.