|
40 anos de historia Juridico Politica Agricola (eBook)
|
|
40 anos de historia Juridico Politica Agricola (eBook)
|
Carmine Romaniello
|
Carmine Romaniello
|
|
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
Youcanprint |
Codice EAN:
|
9791220379960 |
Anno pubblicazione:
|
2021 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |  | | 264 p. |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
El autor se mueve con determinación y competencia, pero también valentía intelectual, entre pensadores que han estudiado el tema de la agricultura tout court, como fenómeno cultural, y pensadores que han estudiado la materia agrícola-económica, volviendo sobre sus pensamientos casi de forma antológica, por un lado, mientras que, por otro, toma en cuenta estudios sobre la legislación de reformas agrarias y leyes particulares, promulgadas para regular el fenómeno agrícola en Venezuela. También estudia la perspectiva ideológico-política de la intervención en la agricultura. En la práctica, ofrece al lector un panorama de un escenario que hoy se encuentra en una grave crisis, sobre todo por el Embargo, tema no oculto por el Autor y abordado de manera no politizada pero crítica, en el sentido kantiano de término, o más bien de análisis de las dificultades frente a las cuales se encuentra para operar, más que de protesta política a gritos. Este último no es el propósito del volumen, ya que el autor pretende que el lector lo comprenda bien. Lo hace entender especialmente en las conclusiones del volumen, cuando explica, sin escasa atención a los problemas geopolíticos globales, que el problema de la actual no productividad de tierras, comparables a los Jardines de Babilonia no es aquello, como podría valerse en otros países u otros continentes, de las urbanizaciones y del éxodo del campo a la ciudad, sino más bien el de la pobreza, capaz de desenergizar también a la población trabajadora. (Prof. Francisco Petrillo)L'Autore si muove con determinazione e competenza, ma anche coraggio intellettuale, tra pensatori che hanno studiato la materia dell'agricoltura tout court, come fenomeno culturale e pensatori che hanno studiato la materia agricolo-economica, ripercorsi nei loro pensieri quasi in maniera antologica, da un lato, mentre, dall'altro lato, tiene conto di studi sulla legislazione delle riforme agrarie e delle leggi particolari, emanate per regolare il fenomeno agricolo in Venezuela. Studia anche la prospettiva ideologico-politica d'intervento sull'agricoltura. Offre, in pratica, al lettore una visione d'insieme su uno scenario che oggi versa in una grave crisi soprattutto a causa dell'Embargo, tema non nascosto dall'Autore e affrontato in una maniera non politicizzata, ma critica, nel senso kantiano del termine, ovvero di analisi delle difficoltà di fronte alle quali ci si trova ad operare, piuttosto che di urlata protesta politica. Quest'ultima non è il fine del volume, come l'Autore ci tiene a fare ben comprendere a chi legge. Lo fa intendere specie nelle conclusioni al volume, quando spiega, con non poca attenzione ai problemi geopolitici globali, che il problema della non produttività attuale di terre paragonabili ai Giardini di Babilonia non è quello, come può valere per altri Paesi o altri Continenti, dell'urbanizzazione e della fuga dalla campagna verso le città, ma piuttosto quello della povertà, capace di togliere anche le energie alla forza-lavoro. (Prof. Francesco Petrillo)
|
|
|