L'empatia di Armand (eBook)

L'empatia di Armand (eBook)

Claudio Ferazzani
Claudio Ferazzani
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791220348461
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Claudio Ferazzani L' EMPATIA DI ARMAND Romanzo - Sinossi - L' empatia è l' attitudine di comprendere gli stati d' animo e le emozioni altrui, connettersi alle abitudini degli altri, sia che incontriamo occasionalmente, sia che facciano parte stabile nella nostra vita. La capacilità ad immedesimarsi, sapersi includere in una rete di amicizie, indossare i panni altrui. Abilità cognitive che alcuni hanno, ma anche una ginnastica mentale che tutti possiamo esercitare. Ne abbiamo necessità, perchè ognuno di noi cessa, a un bel momento, di focalizzare l' interesse solo su di sè. E finalmente ci incuriosisce una relazione vicendevole di scambio con gli altri, mettendo in secondo piano, o trattenendola tra le parentesi, la nostra propria percezione. Ma il nostro tentativo deve essere ricambiato, perchè il processo sia compiuto. Il nostro protagonista, di empatia non ha traccia. (Il titolo dovrebbe essere: la mancanza di empatia di Armand, ma sarebbe troppo lungo). La sua intelligenza si ferma a fredde considerazioni razionali, utilitaristiche: e intendiamo utili a lui. Il mondo gli gira attorno senza arricchire la sua sensibilità. Negli anni, la sua conoscenza esperita quando, in una data contingenza, scolastica o militare per esempio, ha vissuto in un collettivo, perde rapidamente la sua efficacia, in quanto le novità si ramificano, con nuovi particolari, alterando il proprio corso casualmente. E lui, stoico, immobile, sganciato dalla collettività, non è inserito al passo coi tempi. Armand, senza averne l' esclusivo carattere, nè l' esclusiva della colpa (perchè l' emarginazione anche solo emotiva, è responsabilità di altri che gli non fanno sponda), quindi senza volerlo, finisce per essere un emarginato. In questa storia, tenta di approcciarsi, si sforza di provare nuove curiosità, di mettersi in gioco con gli altri. Ma senza un minimo di empatia, è dura.