Belladonna. I delitti di Villa Rosa (eBook)

Belladonna. I delitti di Villa Rosa (eBook)

Pompeo Esposito
Pompeo Esposito
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791220334570
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Borgo Floreale, 2008... La cantina della storica Villa Rosa, un tempo spazio di lavoro dei domestici al servizio della famiglia Ronfanti, si presentava buia e polverosa. Nelle ultime tre notti che precedevano l'inizio dell'estate, in un'atmosfera quieta, scandita dai canti melodiosi delle capinere che svolazzavano tra i cespugli e gli alberi, una misteriosa presenza si addentrò furtivamente nel locale sotterraneo. Indossava una tuta nera con cappuccio e dei guanti bianchi, sulle spalle portava uno zaino rigonfio di rose. Nel tardo pomeriggio del 2 luglio, il giardiniere Amodeo si era recato a Villa Rosa per riattare il rigoglioso roseto e l'area verde che attorniava l'abitazione. Inginocchiato, con una cesoia in mano, iniziò a tagliare dei rami secchi ma, alzandosi in piedi per sgranchirsi notò, in un angolo privo di erba, un braccio fuoriuscire dal terreno. Si allontanò dalla villa, scioccato e tremante ma, con lucidità mentale, impugnò il cellulare e segnalò quanto visto alle forze dell'ordine. Nei giorni che andavano dal 25 giugno al 30, tre famiglie avevano denunciato la scomparsa dei rispettivi figli, Leone De Angelis, Brando Russo e Zeno Mancini. Il Pm Borselli, promotore e coordinatore delle indagini, e il commissario De Falchi, decisero di affidare il comando delle operazioni all'ispettrice Tonia Lucenti del XVI distretto di Polizia di Roma. L'ispettore Panzana, su ordine dello stesso commissario, venne escluso dalle indagini e, senza diritto di replica, fu relegato nella stanza dei fascicoli a occuparsi di elementari e degradanti lavori d'ufficio. Panzana, nonostante la presa di posizione del superiore, decise di seguire ugualmente il caso, con il fine unico di arrivare alla risoluzione dell'enigma prima della collega.