Il teatro antico a Roma. Allestimento e drammaturgia (eBook)

Il teatro antico a Roma. Allestimento e drammaturgia (eBook)

Antonio Aste
Antonio Aste
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791220327343
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il teatro antico ha un suo fascino e un'attualità che non conoscono limiti temporali. Dopo aver tracciato le linee guida del dramma greco, l'autore, nel presente volumetto, ripercorre le tappe fondamentali della nascita e dello sviluppo della poesia teatrale romana. Antonio Aste è laureato in Lettere Classiche ed è giornalista pubblicista. Antonio Aste è stato collaboratore del settimanale diocesano di Cagliari NuovOrientamenti, per conto del quale ha curato la rubrica "Tra Fede e Cultura" in cui ha ricostruito il pro?lo ?lologico-artistico degli edi?ci sacri dell'Arcidiocesi. Attualmente è cultore della materia (s.s.d L-FIL-LET-04) presso la Facoltà di Lettere dell'Ateneo cagliaritano. Collaboratore della rivista "Biblioteca Francescana Sarda". Queste le sue pubblicazioni: "Il mito argonautico in Valerio Flacco", in "Letterature Straniere &", 7, pp. 23-35; "Seneca e il Macbeth", in "Letterature Straniere &", 8, pp. 303-317; "Tra storiogra?a e romanzo: la Vita Aelii dell'Historia Augusta", in "Letterature Straniere &", 9, pp. 137-148; "Il carme 37 di papa Damaso", in "Letterature Straniere &", 10, pp. 159-169; "La Vita Aelii dell'Historia Augusta", Aracne, 2007; "La Vita Getae dell'Historia Augusta", Aracne, 2007; "Il teatro antico ad Atene: allestimento e drammaturgia", Libellula edizioni, 2008; "La Vita Clodii Abini dell'Historia Augusta", Libellula edizioni, 2008; recensione a S. Laconi, "Pius, Felix, Invictus, Augustus. Una titolatura imperiale tra tradizione pagana e innovazione cristiana", Herder, Roma (2003) e a Ead., "Costanzo II. Ritratto di un imperatore eretico", Herder, Roma (2004), in "Biblioteca Francescana Sarda", vol. 12, pp. 411-413. Attualmente la sua ricerca verte sullo studio degli aspetti letterari delle "Nebenviten" della "Historia Augusta" ?nalizzata alla pubblicazione di singole edizioni con traduzione arricchite da testimonianze di carattere numismatico ed epigra?co.