Pino. Storia di amore follia e movimento (eBook)

Pino. Storia di amore follia e movimento (eBook)

Sergio Ruffini
Sergio Ruffini
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791220323826
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Pino "Tempi d'urgenza. Millenovecentosettantasette. I cancelli dell'Istituto Tecnico Statale e le sue mura confinano con l'ospedale psichiatrico di Roma: il Santa Maria ed è della Pietà. Pino e il suo cane, è la presenza del Santa Maria. Abborda i cancelli e i manifesti appesi, scritti velocemente e a mano nelle mattine che preannunciano battaglie. Pino chiede e chiede e chiede, Pino vuole capire. Anche noi. Pino e la sua donna, mano nella mano, nel parcheggio davanti all'Istituto, polveroso e arido. 1980. Tempi d'urgenza che si fanno male. Irrompe al muretto del quartiere chiede di bere e di mangiare. Parla e parla. Più di noi. Del mondo che lo aveva chiuso, dell'odore aspro di una libertà a tempo con il manicomio chiuso. Ama pittura e teatro. Cerca cerca e cerca. Anche noi. Tempi di dolore. Anni ottanta di Pino. La sua compagna di quasi vita si brucia… Ringhioso e aggressivo, come non sa essere, è ai semafori davanti al Santa Maria. Mastica sigarette come ossi del suo cane. Pino ha pezzi di sé in tanti di noi. È misto a sogni, a profumi a primavere a educazioni sentimentali e politiche. Chiedere di Pino fa male. Non c'è più. Anche noi? Altro non si vuole dire. Fanno male graffi e affetti. Queste sono memorie sbavate di sensazioni. Oltre non si va. Anche noi." Pino ha una vicinanza fisica con il movimento. Il Santamaria della pietà è lì; vicino alla scuola e Pino vede e sente. Pino ha una vicinanza mentale con il movimento. Pino ne vede i sogni Pino ne vede gli incubi. E negli incubi rispunta il suo di incubo. Pino riscopre la sua storia e ritrova l'incubo. Amore e sorrisi paure e dolori vanno e vengono fra le storie dei ragazzi e la storia di Pino. La storia ha velocità diversa. A volte diventa compulsiva a volte rallenta estremamente.