Il fondo dell'aria era rosso. Carlos Marighella vita passioni morte (eBook)

Il fondo dell'aria era rosso. Carlos Marighella vita passioni morte (eBook)

Gianluca Spadoni
Gianluca Spadoni
Prezzo:
€ 23,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9791220313803
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La vita e l'azione politica di Carlos Marighella, mulatto baiano, figlio di un italiano emigrato. Militante comunista, arrestato e torturato durante lo Estado Novo di Vargas, era condannato e imprigionato. Liberato alla fine del Secondo conflitto mondiale, era eletto deputato nella Costituente del 1946. La messa fuorilegge del PCB due anni dopo, lo sprofondava nella clandestinità. Uomo "di e del" Partito nel 1953, con la destalinizzazione, subiva la prima importante "frattura" ideologica. La crescita del movimento anticoloniale, la vittoria castrista a Cuba, le guerre indocinesi, acceleravano la radicalizzazione dello scontro all'interno dell'organizzazione. La presidenza di Goulart e la sua politica riformistica gonfiavano la risposta conservatrice e reazionaria. Il 1° aprile del 1964 il golpe militare, sostenuto da settori cruciali della società civile e la copertura finanziarie e militare degli Stati Uniti d'America, prendeva il potere. Iniziavano ventuno anni di regime formalmente terminato nel 1985. Nel maggio del 1964, senza mandato di cattura, era intercettato, ferito, preso. L'insipienza imbelle del Partito spingeva verso lo strappo. Rimesso in libertà pubblicava nel 1965 un libro, "Perché ho resistito alla prigione", che segnava di fatto lo rottura definitiva. La partecipazione nel 1967 a La Habana della Prima conferenza della OLAS offriva l'occasione di espellerlo dal PCB. Nel 1968 costituiva con altri ex militanti l'la Ação Libertadora Nacional (A.L.N.). Sceglieva la via della lotta armata. Dichiarato "nemico pubblico n°1", autore del "Mini nanual do guerrilheiro urbano", cadeva in una imboscata il 4 novembre del 1969. Jorge Amado, suo compagno e amico, scriveva una toccante e vigorosa orazione funebre.