La salute disuguale. Per un'ecologia anticapitalista (eBook)

La salute disuguale. Per un'ecologia anticapitalista (eBook)

Gian Luca Garetti
Gian Luca Garetti
Prezzo:
€ 5,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791220298087
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 5,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le disuguaglianze sono in crescente aumento. Insieme all'inquina-mento, al riscaldamento globale, ed ora alla pandemia, sono stretta-mente connesse e sostenute dalla società del profitto, dalla distruttiva logica del mercato del capitalismo neoliberista, e sono collegate anche alla globalizzazione, alla criminale relazione con gli animali non umani, allo sfruttamento delle zone vergini, alla perdita di biodiver-sità, alla deforestazione, alla privatizzazione, al definanziamento dei servizi sociali e sanitari pubblici, all'aumento delle spese militari per dotarsi di arsenali nucleari, etc. Da sempre le catastrofi naturali, le pandemie, le emergenze ambientali e sanitarie, i fenomeni migratori, vanno ad impattare in modo prepon-derante, penetrano sotto la pelle di chi si trova in fondo alla scala delle disuguaglianze economiche e sociali e sulle popolazioni più fragili da un punto di vista di età anagrafica e/o di sistema immunitario. La responsabilità del cosiddetto Antropocene è tutta della politica, è del neoliberismo, del colonialismo, dell’estrattivismo delle grandi im-prese che mettono al primo posto il mercato e che tengono a libro paga scienziati compiacenti, che disinformano seminando dubbi, dividendo l'opinione pubblica. Non andrà tutto bene se non ci sarà da subito un cambio di sistema, un reincanto del mondo. Una cura in grado di contrastare drastica-mente le disuguaglianze, che dia priorità alla vita, alla solidarietà e ad un’economia di pace orientata alla salute dell'ecosistema mondo. Questo libro accoglie, insieme a parti originali, 18 articoli apparsi tra il 2015 ed il 2020 su La Città invisibile, contestualizzati al momento presente