Ambokala, là dove crescono le patate dolci. Storie di persone in un ospedale psichiatrico in Madagascar (eBook)

Ambokala, là dove crescono le patate dolci. Storie di persone in un ospedale psichiatrico in Madagascar (eBook)

Enrica Salsi
Enrica Salsi
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791220291071
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
180 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Sarebbero state mille le storie da raccontare…come circa mille sono state le persone ricoverate in ospedale in questi dieci anni. Ne ho riportate qui solo alcune, alcune tra quelle che mi hanno costretto a tenere gli occhi aperti e pigiare i tasti del pc…alcune tra quelle che non ho perduto, dentro alle memorie esterne che ospiti sconosciuti hanno ripetutamente fatto sparire dalla mia casetta. Scrivo per rendere conto del grande privilegio di aver vissuto questi ultimi dieci anni della mia vita ad Ambokala. Ambokala è un ospedale psichiatrico statale sulla costa sud-est del Madagascar, l’unico di tutto il sud dell’Isola. Ufficialmente il suo nome è ‘Emokala’, ma nessuno lo conosce, per tutti è ‘Ambokala’, che letteralmente significa ‘là dove ci sono le patate dolci’… quelle coltivate dagli ammalati nel grande cortile dell’ospedale. Sento la responsabilità di condividere, non tanto la mia piccola esperienza, quanto piuttosto le storie dei miei fratelli nel breve tratto di strada che abbiamo percorso insieme. Scrivo per il desiderio di dare voce a chi spesso non ha alcuna voce, né forse pretenderebbe mai di averne…di dare colore a chi ha mille sfumature e, come tutti noi cerca il suo posto su questa terra. A chi spesso è considerato fuori dal mondo e fuori di sé … “E’ fuori di sé”. Lo dicevano anche di Gesù.” (dall’introduzione di Enrica Salsi) Enrica Salsi. Nata a Reggio Emilia nel 1976, conseguita la maturità al liceo scientifico si è laureata in Ingegneria all’Università di Bologna. Per cinque anni ha lavorato nel settore di Progettazione Pianura del Consorzio di Bonifica Burana di Modena e nel 2008 è partita come volontaria insieme all’Ong RTM per un progetto sanitario di sviluppo nella cittadina di Manakara, nel sud est del Madagascar. Conclusi i due anni di progetto, ha deciso di restare come missionaria fidei donum della Diocesi di Reggio Emilia per intraprendere una nuova strada: occuparsi del sostegno economico e sociale delle persone con disturbi psichici. Da ormai oltre dieci anni risiede stabilmente a Manakara, presso l’Ospedale Psichiatrico Statale di Ambokala come Responsabile dell’Aumonerie Catholique des malades à Ambokala.