La stella di Barnard (eBook)

La stella di Barnard (eBook)

Gennaro Loffredo
Gennaro Loffredo
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791220272995
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cos*’è la vita? Si chiedeva il professor Guth. E quali sono i parametri che le consentono di definirsi tale? A dispetto delle esperienze del passato, abbiamo una visione dell’universo ancora troppo antropocentrica. Partire dai cianobatteri per finire all’*uomo può essere limitante e fuorviante. Potremmo trovarci davanti una forma di vita e non riconoscerla. All’interno dell’osservatorio astronomico di Whiti-kaupeka viene ritrovato il cadavere del professor Guth, uno stimato astrofisico prossimo a intercettare un segnale da un esopianeta orbitante intorno alla stella di Barnard. Chi ha ucciso Guth e cosa cercava nel suo studio? Le indagini sono affidate all’improvvisato detective John Barnard, che con lo scopritore della stella ha in comune soltanto il cognome, e ai suoi inaffidabili collaboratori Arturo e Stan. La scoperta dei diari di Guth consentiranno a Barnard di ricostruire non solo il passato del professore, ma quello dell’intera isola sulla quale si svolgono i fatti. Dalla sala controllo al planetario dell’osservatorio, dagli alloggi degli astronomi alla fortezza militare adiacente; questi i luoghi in cui si muoverà il detective, il quale avrà anche l’opportunità di compiere un viaggio virtuale all’interno del Sistema solare che gli consentirà di rivedere le sue idee a proposito della vita e del posto che spetta all’uomo nell’Universo. Con “La stella di Barnard” Gennaro Loffredo (Pozzuoli 1971) chiude il ciclo dedicato al detective Barnard e all’isola di Open Arms. Ogni romanzo appartenente alla serie si svolge in una diversa regione dell’isola, aggiungendo così un tassello in un contesto più ampio. Affidandosi alla sua ironia, l’autore ci racconta di un luogo alternativo e di un futuro prossimo auspicabile proiettato nel presente. Un luogo in cui l’identità dell’individuo, l’etica della solidarietà e una radicata sinergia tra lo sviluppo tecnologico e l’ambiente si contrappongono al crescente sovranismo che caratterizza molte delle società moderne.