Fine di un dittatore-End of a dictator. Uno dei momenti centrali e cruciali del XX secolo, e della storia recente dell'umanità (eBook)

Fine di un dittatore-End of a dictator. Uno dei momenti centrali e cruciali del XX secolo, e della storia recente dell'umanità (eBook)

Roberto Maffi
Roberto Maffi
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791220255974
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo saggio è innanzitutto un lavoro di ricerca storica, senza remore, timori, e reticenze, su di un personaggio tra i più importanti della Grande Storia. Ma non è solo e semplicemente la cronaca della morte di Stalin e delle vicende che la precedettero e la seguirono, è al contempo la descrizione di uno snodo cruciale, ed un segnalibro fondamentale, della storia del XX secolo. Stalin, assieme a pochi altri, costituisce una di quelle personalità che non solo hanno fortemente influenzato la Storia, ma che l'hanno costruita, sconvolgendo con le loro azioni l'esistenza di centinaia di milioni di esseri umani in tutto il globo terracqueo. A capo di uno di quei regimi e stati che furono i protagonisti della catastrofe peggiore di tutta la storia dell'umanità, da questo immane sconvolgimento Stalin ne uscì vincitore, portando così l'Unione Sovietica ad assurgere a super potenza planetaria in concorrenza con quella americana. La sua morte non poteva che incidere in tutta la nostra storia recente, e ancora oggi è d'obbligo conoscere le circostanze della sua fine, del periodo che la precedette, e provare ad analizzarne, seppur in modo sintetico quanto esauriente, tutte le conseguenze. This essay entitled "The End of a Dictator" is first and foremost a work of historical research, without hesitation, fear or reticence, on one of the most important figures of the Great History. But it is not only and simply the chronicle of Stalin's death and of the events that preceded and followed it, it is at the same time the description of a crucial junction, and a fundamental bookmark, of the history of the 20th century. Stalin, along with a few others, is one of those personalities who have not only strongly influenced history, but have constructed it, disrupting the existence of hundreds of millions of human beings across the globe with their actions. At the head of one of those regimes and states that were the protagonists of the worst catastrophe in the entire history of mankind, Stalin emerged victorious from this enormous upheaval, leading the Soviet Union to rise to planetary superpower status in competition with the United States. His death was bound to have an impact on the whole of our recent history, and even today it is still imperative to know the circumstances of his end, of the period that preceded it, and to try to analyse, albeit in a concise and comprehensive manner, all the consequences.