|
Capitani di frontiera (eBook)
|
|
Capitani di frontiera (eBook)
|
Salvatore Nocera Bracco
|
Salvatore Nocera Bracco
|
|
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
StreetLib |
Codice EAN:
|
9791220253215 |
Anno pubblicazione:
|
2021 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Alcune frontiere, come quelle di luoghi considerati terzo mondo, delimitano una sorta di aldiquà da un aldilà terreno, costituito dal sogno di poter approdare un giorno alle possibilità del primo mondo. Nel mezzo, non sei più né l’uno né l’altro.
Sotirio Roccanuova
Aziz prima è dentro un’identità ben consolidata. Poi lo stesso sistema cui crede di appartenere lo espelle improvvisamente, per eventi che lo feriscono – con al clou il tradimento di una donna che non lo ha mai riconosciuto – e che gli fanno affiorare dolori atavici ed ereditati, memorie non sue, tradizioni che gli si sono attagliate addosso ma che lo hanno immobilizzato come dentro una trappola, una corazza bloccante, inibendosi – impedendosi di fatto ogni possibile evoluzione. L’unica via di scampo è percorrere altre strade, impervie e sconosciute, per provare letteralmente a costruirsi in un’altra identità, completamente diversa e opposta: alle certezze iniziali, banali e grigie ma pur sempre certezze (la sicurezza di un lavoro, di una famiglia, di un quotidiano inutile simile a quello di molti altri, abitudini casalinghe, domeniche da gita), adesso si ritrova a vagare per le strade di Palermo, divenuta metafora del suo peregrinare interiore, e dove incontra personaggi – primo fra tutti Peppi il geco – che vivono costantemente ai margini della società ufficiale e pomposa, magniloquente, patinata e impoverita della sua più sincera Umanità, ma che sa contare esclusivamente sulle sue risorse, minime e spesso fuori dalle regole della Normalità imperante, ma pur sempre risorse che permettono di affrontare e risolvere i problemi cruciali della sopravvivenza.
L’altra apparente espulsa che tenta anche lei, come Aziz, di rifarsi un nome, è Rebecca. Un alter ego che all’inizio sembra somigliargli, in realtà è soltanto dentro una delusione che solo temporaneamente la destabilizza, e dunque non riesce a viversi come risorsa né ad esserlo fino in fondo per sé e per gli altri – poiché rimane ancorata ai suoi vecchi stilemi, non scopre nulla di nuovo, del mondo, del suo essere se non la precarietà improvvisa di chi ha perso le stesse granitiche certezze di Aziz ma che, al contrario di Aziz, vorrebbe probabilmente recuperare. Rebecca non riesce a mettersi in discussione, anzi: a rimettersi in gioco approfittando della grande opportunità di cambiamento che la vita le ha dato, anche sotto le fattezze di Aziz. Ma lei non è preparata, non è ancora pronta, o più probabilmente non è all’altezza di essere un Capitano di Frontiera.
Salvatore Nocera Bracco, medico, cantante, musicista, attore e scrittore dal linguaggio fervido ed affascinante ha pubblicato diversi romanzi e saggi tra cui Le ragioni del fuco (2016) e Il medicartista, in cui ridisegna il ruolo del medico(2018).
|
|
|