Diritto digitale, dell'informatica e delle nuove tecnologie (eBook)

Diritto digitale, dell'informatica e delle nuove tecnologie (eBook)

Vincenzo Galatro
Vincenzo Galatro
Prezzo:
€ 50,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 50,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791220239417
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'impatto delle nuove tecnologie nell'organizzazione sociale ha fornito le basi per un nuovo modello di società, chiamato “società dell'informazione”. Ubi societas, ibi ius è un’antica locuzione latina che significa "dove c'è una società, lì vi è il diritto". Ogni società non può che fondarsi sul diritto, non può esservi alcuna società civile che non avverta l'esigenza di regolamentarsi. Pertanto, anche la nuova “società dell’informazione” necessita di una sua peculiare disciplina, delle sue norme, leggi e regolamenti. Questo manuale offre un quadro sistematico del Diritto digitale, dell’informatica e delle nuove tecnologie, in relazione sia all’attività sia all’organizzazione pubblica, privata e processuale del nostro ordinamento giuridico, alla luce del diritto costituzionale e del diritto europeo, nonché degli sviluppi e delle linee evolutive dottrinali e giurisprudenziali. L’autore di questo libro, il Dott. Prof. Vincenzo Galatro, avvocato, docente e ricercatore di fama internazionale, professionista noto e molto apprezzato, intervistato dai più importanti mass media nazionali e internazionali, ha selezionato con cura gli argomenti, con il costante impegno di trasmettere con semplicità le proprie conoscenze e fornire una lettura esaustiva e un inquadramento organico di questa complessa materia. L’opera si presenta come radicalmente innovativa nel panorama editoriale, perché al rigore dogmatico ed alla chiarezza della trattazione, unisce la capacità dell’autore di porre l’attenzione, in modo nuovo e inusuale, sugli aspetti più rilevanti e significativi del diritto nell’era digitale. Il volume è aggiornato alle principali novità legislative intervenute nel corso del tempo, offrendo al lettore un percorso logico e lineare degli argomenti, divisi secondo l’originale e sistematica organizzazione tassonomica degli istituti, in base alla tripartizione dottrinale concepita dall’autore in “Diritto Digitale Pubblico, Privato e Processuale”, molto apprezzata da studenti e studiosi della disciplina e dal mondo del lavoro, aziendale, universitario e accademico, in Italia e all’Estero. Questo libro rappresenta una guida indispensabile e preziosa per conoscere il complesso mondo del diritto digitale, dell’informatica e delle nuove tecnologie e per comprendere i suoi affascinanti meccanismi e quali sfide dovrà affrontare il legislatore di fronte alla rapida avanzata delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Information and Communication Technology – ICT) e dell’Intelligenza Artificiale (Artificiale Intelligence – AI).