Il diamante del Rajah e altri racconti (eBook)

Il diamante del Rajah e altri racconti (eBook)

Robert Louis Stevenson
Robert Louis Stevenson
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Linati Carlo
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791220212182
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il testo qui presentato contiene tre lunghi racconti tratti dai due volumi di “New Arabian nights” di Stevenson. Il primo di questa raccolta comprende una famosa “detective story”: Il diamante del Raja. La struttura narrativa del testo è episodica. Il filo che collega i vari episodi, solo parzialmente indipendenti, è uno strano oggetto del desiderio, un enorme diamante che mette a nudo la bramosia di potere e ricchezza dei personaggi che ne vengono in possesso. Gli altri due racconti che completano questa antologia, tradotta da Carlo Linati, sono tratti invece dal secondo volume delle New Arabian nights e sono Il sire della porta di Malétroit e Un alloggio per la notte. Nel primo, ambientato nel tredicesimo secolo, un giovane cavaliere al fine di evitare una ronda notturna entra in un palazzo attraverso una porta stranamente lasciata aperta. Cade così in una trappola tesa dal Sire di Malétroit. Nel secondo, una storia tenebrosa non priva di riflessi ironici, ambientato nello stesso periodo del primo, è protagonista un giovane, il poeta francese François Villon, dalla vita disordinata e vagabonda, che si ritrova ad assistere a un omicidio. Robert Louis Balfour Stevenson (1850 – 1894) è stato uno scrittore, drammaturgo e poeta scozzese. Stevenson fu essenzialmente un romanziere e, nel genere avventuroso, come in L'isola del tesoro, rimane insuperato. Tuttavia la sua cultura e la sua educazione lo portavano piuttosto al romanzo storico, a esaltare, sulle orme di Walter Scott, le gloriose vicende della vecchia Scozia, la cui atmosfera seppe evocare in maniera così piena e vera da non far rimpiangere il modello. L'autore eccelse anche nel racconto, sia fantastico, come quelli raccolti in The New Arabian Nights e nel seguito The Dynamiter (1885), che nell'esotico, come pure nel racconto del brivido (alla maniera di Poe) con il suo Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, in cui affrontava, in anticipo sulle teorie freudiane, il problema del subconscio e dello sdoppiamento della personalità.