La madre straniera (eBook)

La madre straniera (eBook)

Maria Beatrice Polli
Maria Beatrice Polli
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Europa Edizioni
Codice EAN: 9791220156479
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,90
Dati:
146 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Al capezzale dell’anziana madre, una donna ripercorre la loro storia, segnata da silenzi e distanze mai colmate. Cresciuta nel non detto, ha imparato a intuire i sentimenti inespressi, a decifrare i bisogni soffocati dal tempo e dalle convenzioni. Mentre la madre scivola verso l’inevitabile, la figlia spera ancora di essere riconosciuta, di trovare nelle sue ultime parole un segno, una risposta, forse un gesto tardivo di comprensione. Nei ricordi riaffiora la giovinezza della madre, emigrata in una provincia padovana rigida e diffidente, dove ha dovuto farsi spazio tra pregiudizi e solitudine. Ha imparato a essere moglie e madre, a scoprire con stupore la propria femminilità, a misurarsi con un mondo in trasformazione nei difficili anni del dopoguerra. Nostalgia, desiderio di emancipazione e inconsapevolezza hanno segnato la sua esistenza, lasciando cicatrici invisibili nelle generazioni successive. “Hai allungato il collo per spiarmi negli occhi. Non sapevi se avresti dovuto preoccuparti o no. Aspettavi dai miei occhi una risposta.” Maria Beatrice Polli ci dona un romanzo intimo e struggente che intreccia identità, memoria ed eredità emotive, raccontando il complesso rapporto tra madri e figlie e il bisogno universale di appartenenza. Maria Beatrice Polli (1952) nasce a Villa Estense, in provincia di Padova. Dopo la Laurea alla facoltà di Magistero dell’Università di Padova, dedica il suo impegno professionale al settore della formazione primaria e secondaria, come docente, psicopedagogista e dirigente scolastico. Vive a Tolmezzo (UD). Appassionata di storia e letteratura, ha pubblicato Controcanto – MEF L’Autore libri Edizioni – FI 2014. Inedito è il suo La tana e storie di famiglie erranti.