Buoni e cattivi maestri. Don Bosco o Don Milani: quale modello educativo? (eBook)

Buoni e cattivi maestri. Don Bosco o Don Milani: quale modello educativo? (eBook)

Carlo Amedeo Pasotto
Carlo Amedeo Pasotto
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Europa Edizioni
Codice EAN: 9791220155175
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,90
Dati:
180 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un bambino è così piccolo davanti all’immensità del cosmo… Eppure tutte le galassie dell’universo, con tutto ciò che contengono di materia inanimata, non valgono un solo bambino. Ogni fanciullo appartiene al genere umano, microcosmo vivente, sintesi dell’universo materiale e immateriale, vertice della Creazione, immagine di Dio; è dotato di un’anima immortale, d’intelletto, di libero arbitrio, di capacità di amare, di potenzialità che solo Dio conosce… È l’autentica meraviglia dell’universo! Se è umile, rapisce il cuore di Dio. Questa è la preziosissima materia prima sulla quale l’educatore si china per poter operare, a suo servizio. Se pensiamo all’altissimo valore del compito di formare il carattere e sviluppare tutte le migliori potenzialità dei giovani, si rimane sconcertati nel vedere quanti fanciulli crescono senza alcuna educazione o, peggio, con quanta maleducazione… È l’educazione che crea o distrugge una civiltà. Dio ha fatto un dono a ciascuno: ha impresso nell’anima di ogni essere umano qualcosa della sua grandezza, e si aspetta da ciascuno cose grandi, perché l’uomo è stato creato a sua immagine… Non sempre l’uomo è in grado di fare cose grandi, ma deve avere almeno un cuore grande, un grande animo (questo è possibile a tutti!)… L’educazione non deve assolutamente mirare a livellare – inevitabilmente al basso – gli studenti, ma invogliarli a richiedere (e a dare) il massimo di se stessi, cioè ad essere magnanimi. Questo vale in tutti i campi, non solo nel rendimento scolastico. Carlo Amedeo Pasotto, nato a Verona, è vissuto soprattutto a Milano fino al 1982, poi si è trasferito a Urbino, dove vive tuttora. È sposato da quarantacinque anni, ha sei figli e numerosi nipoti. In gioventù, e per tre anni, ha ricevuto una intensa formazione in teologia spirituale e monastica, prima in Italia e poi all’estero. Ha studiato in tre università: Friburgo (CH), Università Cattolica di Milano, Urbino. È laureato in Lettere e diplomato presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Università di Urbino. Ha iniziato a insegnare Lingua e Cultura italiana nel lontano ottobre 1971. Fondatore a Urbania (PU), e tuttora direttore, del Centro Studi Italiani, scuola per studenti internazionali provenienti da più di 120 Paesi di tutto il mondo, con sedi a Milano e Genova. È stato anche fondatore e primo presidente del Comitato della Società Dante Alighieri di Urbania. Ha scritto il libro di testo di Lingua e Cultura italiana per studenti stranieri La Bella Lingua, da A1 a C2, 3 voll. (Edizioni Centro Studi Italiani, 2016), e numerose dispense di didattica speciale. È anche autore di saggi e testi letterari: Considerazioni sull’Italia che cambia (1994); Cara Italia (Il Cerchio, 1996), Perché sia Amore (Edizioni Segno, 1998), Una vita per due vocazioni (2014), Lodi all’umile Regina (2016), La grande Rigenerazione (Europa Edizioni, 2023), Traditori della Fede e della Patria (Europa Edizioni, 2024) e Buoni e cattivi maestri (Europa Edizioni, 2024).