La sindone e i Savoia (eBook)

La sindone e i Savoia (eBook)

Bruno Pamfili
Bruno Pamfili
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Europa Edizioni
Codice EAN: 9791220151528
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,03
Dati:
272 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In occasione del 150° anniversario della nascita della Regina Elena, Bruno Pamfili dà alle stampe un saggio incentrato sui legami inscindibili tra la Sacra Sindone e Casa Savoia. Unendo divulgazione e indagine scientifica, l’autore illustra con metodo storicamente valido quanto per la Casa Savoia la custodia del Sacro Lino sia stato un dovere irrinunciabile anche in situazioni drammatiche, fino a quando, con la morte di Umberto II, esso fu donato allo Stato della Città del Vaticano, pur mantenendo a Torino la propria “sede”. Una storia che ha quasi del romanzesco, nella quale si intrecciano leggende, mistificazioni, viaggi, avventure, amori e tradimenti. Bruno Pamfili nasce a Trieste da un’antica famiglia nobile trasferitasi nel ’700 in quella città provenendo da Gubbio, via Roma e Venezia. Laureato in scienze biologiche a pieni voti a ventun anni, consegue successivamente la laurea in scienze storiche e il master in scienze strategiche. Vincitore di concorso, entra nei Servizi Tecnici dell’Esercito arrivando a dirigere i laboratori del Centro Tecnico NBC e segnalandosi come uno dei maggiori esperti europei della materia, specie nel campo neurofisiologico, rappresentando l’Italia nei congressi europei e NATO. Conseguita l’abilitazione al servizio di Stato Maggiore, ha diretto vari Stabilimenti Militari di produzione e ricerca. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche apparse anche su prestigiose riviste internazionali, molte delle quali di natura riservata. Insegnante di varie materie scientifiche (specie fisiologia umana) in corsi post laurea dell’Esercito, è stato anche assistente alla cattedra di Tecniche Fisiologiche dell’Università di Trieste e collaboratore all’Istituto Superiore di Sanità di Roma. Ha pubblicato vari volumi di natura storica, ad esempio sul Castello di Carlo V in Capua e sull’assedio di Torino del 1706. Recentemente ha commentato la prima pubblicazione in portoghese dell’Arte della Guerra di Machiavelli. Ultimo suo lavoro è Quello che vorreste sulla Sindone di Torino… e non solo con la prefazione del Prof. Franco Cardini, che ha ricevuto vari premi di saggistica. Congedato con il grado di Generale della Riserva, è insignito della onorificenza di Cavaliere Ufficiale della Repubblica, dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, dell’Ordine di San Maurizio e Lazzaro, di quello Costantiniano di San Giorgio, dell’ordine equestre di San Gregorio Magno e del Pro Meritis Melitensis con spade dello SMOM, Medaglia Mauriziana, medaglia di argento di lungo comando, medaglia d’oro di lungo servizio. Ha ricoperto vari incarichi, tra cui la presidenza del Rotary Club di Frosinone, ed è stato assistente del Governatore del Distretto 2080 nonché Delegato per la provincia di Frosinone per l’Ordine del Santo Sepolcro. Sposato con Elisabetta Miglia, insegnante di ruolo, è padre di Federico e Francesca e nonno di cinque nipoti. È conte palatino.