La gratuità e la libertà interiore (eBook)

La gratuità e la libertà interiore (eBook)

Luciano Mazzocchi
Luciano Mazzocchi
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Europa Edizioni
Codice EAN: 9791220151504
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Dati:
150 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Sono slancio nel vuoto, sono solida compattezza alla roccia, sono lo scalatore a mani nude. Limite esistenziale e anelito infinito! Foglia del fiato del Padre che nessuno ha mai visto, la grande presenza! Nel silenzio del pensiero primigenio, la grande presenza. Nel silenzio del pensiero che scandaglia l’essere, la grande presenza. Nel silenzio rotto in cocci, la grande presenza. Nel silenzio della croce, la grande presenza. Nel silenzio profondo delle domande irrisolte, la grande presenza. Nel silenzio dell’amore che ama senza il calcolo di una meta da perseguire, la grande presenza. Amen!” Luciano Mazzocchi nasce a Pianello Val Tidone (Piacenza) nel 1939. Entrato nella congregazione dei Missionari Saveriani, nel 1962 è ordinato sacerdote e l’anno seguente inviato missionario in Giappone. Nel 1987, su invito dell’abate buddhista dello Zen Koho Watanabe, come consigliere cristiano partecipa alla fondazione di “La Stella del Mattino – comunità buddista zen italiana” con sede in Fano (PU). Dal 1994 al 2005, insieme con il monaco dello Zen Jiso Forzani, in Galgagnano (Lodi) apre e anima un centro dove chiunque ne senta il richiamo può praticare la via dello Zen e la via del Vangelo come una sola via personale e sociale. Dal 2005 al 2014 è cappellano della comunità cattolica giapponese dell’arcidiocesi di Milano. Nel 2008, con alcuni amici di cammino, fonda l’Associazione “Vangelo e Zen”. Visione dell’associazione è il confluire, nella propria vita personale e nella società, dei valori spirituali e culturali di cui le tradizioni cristiana e buddhista sono pregne.