Diario di un'accoglienza (eBook)

Diario di un'accoglienza (eBook)

Alfredo Corticelli
Alfredo Corticelli
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Europa Edizioni
Codice EAN: 9791220145664
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,90
Dati:
114 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È una grande storia d’amore quella che ci racconta Alfredo Corticelli nel suo libro Diario di un’accoglienza. È l’unione di tante persone che si vogliono bene, che prendono l’impegno di amarsi e formano una famiglia in moltissimi modi, passando per il nucleo mamma-papà-figli, a famiglia allargata con nonni e nipoti ma anche amici e vicini. L’amore, che di sua natura si auto-alimenta e cresce in maniera esponenziale, ecco che brucia nel viversi così forte da averne sempre più bisogno, e allora arriva l’adozione e, quando non possibile, l’ospitalità di chi invece ha perso tutto e ora si trova in una solitudine che non dovrebbe mai esistere. Il percorso di questo viaggio è raccontato con parole che emozionano per la loro sensibilità e tenerezza fin dalle prime pagine ma che racchiudono un insegnamento importante di fronte alla naturale perplessità che potrebbe nascere: «“Siamo pazzi?”. “È l’amore stesso che è pazzo!”». Alfredo Corticelli (Milano 1982) dopo gli studi classici al liceo Carducci di Milano si è laureato in Medicina nel 2006 e specializzato in Cardiologia nel 2011. Sposato con Teresa nel 2008 ha cinque figli: Giovanni, Francesco, Samuele, Lorenzo e Miriam. Lavora presso la cardiologia/utic dell’ospedale di Desio. Responsabile dell’ambulatorio dello scompenso cardiaco, membro del comitato delle infezioni ospedaliere, esperto di cardiologia clinica. Appassionato di insegnamento è docente per conto dell’università Milano Bicocca del corso di cardiologia ai Tecnici di Laboratorio e per l’ASST Brianza del corso di cardiologia ai corsisti di Medicina Generale. Ha collaborato con alcune riviste nazionali e siti web. Insieme ad un gruppo di amici ha contribuito ad accogliere ed ospitare persone provenienti dall’Ucraina.