Casi strani (eBook)

Casi strani (eBook)

Carlo Dellabella
Carlo Dellabella
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Europa Edizioni
Codice EAN: 9791220127622
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 9,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
170 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cos’è la normalità? Quali caratteristiche definiscono una persona o un comportamento “normale”? E cosa accade quando invece la quotidianità a cui siamo abituati viene stravolta, anche impercettibilmente? I protagonisti di questi racconti, seppure in modi molto diversi, si ritrovano tutti a percepire delle stranezze: si tratta di piccoli scostamenti dalla realtà abituale, così assurdi da non sembrare veri, ma che si insinuano come un tarlo nella mente del malcapitato, tanto da farlo dubitare della propria identità, da farlo piombare in uno stato d’animo di pura angoscia, sforzandosi di trovare un senso a ciò che sta accadendo. Ecco allora che le parole scompaiono, le cose cominciano a essere stanche di non essere chiamate con il loro nome, i nostri familiari non ci riconoscono più, ci si interroga sul perché si debba partecipare alla più importante e grandiosa festa mai organizzata, dove si è quasi costretti a divertirsi, la razionalità viene stravolta da un opprimente presagio che stia per succedere qualcosa di terribile. È come se qualcuno, in un altro tempo e luogo, si diverta a manipolare i destini degli uomini, che non possono far altro se non accettare di essere in balìa dell’ignoto. Carlo Dellabella, nato a Monfalcone, vive a Trieste. Dopo un’esperienza di lavoro informatico ante litteram presso la NCR di Milano, si è laureato in filosofia. Ha insegnato a lungo al liceo e attualmente tiene corsi di filosofia presso l’Università della Terza Età. Ha pubblicato un saggio filosofico, ancora in uso a livello universitario: la prima (e unica) traduzione, con ampio commento, della versione latina del Discours de la méthode di Cartesio [Ed. Agenzia Libraria, 2007]. Presidente per anni della sezione locale del WWF, la questione ambientale e la filosofia della scienza fanno parte dei suoi interessi.