In hoc signo vinces (eBook)

In hoc signo vinces (eBook)

Paola Franco
Paola Franco
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Europa Edizioni
Collana: Tracciare spazi
Codice EAN: 9791220125703
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La silloge di Paola Franco ha un tocco forzatamente magnetico sul suo universo contaminato di dolore fisico e di fatiche lavorative. Una poetica pregna di terricolo sudore e di struggente odore. Ci catapulta in un sottomondo delirante sofferenza, elevando la struttura lirica ed espandendola in un atto di coraggio indomito e sfavillante. Ogni verso è ogni passo della sua stessa esistenza per un’armata pronta all’attacco. Infonde forza ed invita alla lotta. Un’apologia poetica delle sue pene e una dichiarazione di guerra di fata e strega. Paola Franco è nata il 25 aprile 1955 a Custonaci in provincia di Trapani. Vive a Wiesbaden da 50 anni. Per sette anni ha lavorato in fabbrica, per diciotto in gastronomia e tre in ufficio. È divorziata ed ha due figli. Nell’aprile del 2012 pubblica il primo libro di poesie, a Trapani, Su queste pietre... costruirò la mia casa. Poi, nel 2014 pubblica il secondo libro intitolato Il viaggio della speranza, e li presenta assieme a Trapani. Dal 2016 fa parte di un gruppo di poeti e amanti della Poesia tedeschi. L’amore per la cultura e l’istruzione l’hanno resa un autodidatta, spingendosi a frequentare corsi per la sua formazione. Ha imparato l’inglese in lezioni private e il tedesco sul treno, mentre andava a lavorare. A quarant’anni ha acquisito la qualifica di operatrice commerciale. Ha sempre scritto poesie, anche in vernacolo. Nel 1995 è vittima di errori di medici odontoiatrici e da quel momento inizia un triste calvario di sofferenza e di cure. In Italia trova il dottor Vito Accardo di Valderice, “Il mio terreno Salvatore” così definito dalla poetessa, che la aiuta. Nel 2002, prende parte ad un Reading di lettura, contro il razzismo e la discriminazione -Menschen lesen für Menschen- nel municipio di Wiesbaden. Quell’anno, a Trapani, conosce il poeta Paolo Caradonna che apprezza le sue poesie. Poi il signor Alberto Criscenti la dirige per un primo concorso di poesia religiosa, -Carmina Deo-. Legge la poesia con la quale partecipa al dottor Accardo che esclama: “Signura mia, e Lei un vincìu cu’ sta poesia?”. Nel 2008, è invitata dal poeta Nino Barone a partecipare al primo concorso di poesia dedicato ad Antonino Via (un ragazzo ucciso a Trapani durante una rapina, mentre cercava di aiutare un collega di lavoro). È socia dell’ASAS (Associazione Siciliana Arte e Scienze), e di Epucanostra (Associazione culturale di Trapani), ha partecipato al concorso Arteincentro Messinaweb.eu. È presente, con cinque poesie, nell’antologia -Poeti di… Versi- e, finalmente, nell’aprile del 2012, pubblica il suo primo libro di poesie, a Trapani, Su queste pietre… costruirò la mia casa. “Raccolsi tante pietre nel 2002 e 2003, mentre passeggiavo sulle spiagge dove andavo giornalmente in cerca di sollievo alle mie tremende sofferenze; pietre, che, bagnate dall’acqua salata del mare, rilucevano al par di perle o di pietre preziose, pietre, che mi davano un senso di forza e di stabilità, pietre, che, toccandole, mi facevano sentire forte, forte e dura come loro”.