Il Signore di Notte (eBook)

Il Signore di Notte (eBook)

Gustavo Vitali
Gustavo Vitali
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: autopubblicazioni
Codice EAN: 9791220065405
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,90
Dati:
518 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Venezia, 16 aprile 1605. Viene trovato ucciso un nobile caduto in miseria e un magistrato, protagonista del romanzo giallo, si incarica di indagare sul fattaccio. È uno dei sei Signori di Notte, giudici e insieme capi della polizia, ai quali è affidato l’ordine pubblico in città, che irrompe sulla scena del delitto con fare spocchioso e arrogantello. Si è assunto l’incarico con superficialità e incurante della propria impreparazione: incapperà in umilianti sconfitte prima di risolvere il mistero, ma solo grazie ad aiuti altrui. Si accanisce dapprima su ipotesi strampalate e indaga in base a indizi labili, mentre nel contempo si rivela come un uomo dalla personalità complicata. Dispensa una sicurezza solo apparente, ma lo divorano incertezze e angosce, non sa dove andare a sbattere la testa, affiorano nei suoi pensieri eventi che nel passato gli hanno procurato più dolori che gioie. Per lo più inciampa in una controversa relazione con una bella donna che non riesce a decifrare e che gli procura nuovi turbamenti. La città dei dogi produce vari personaggi che interagiscono nella trama sotto le vesti più disparate, i principali realmente vissuti all’epoca e portati a nuova vita grazie ad un meticoloso lavoro di documentazione. Agiscono cortigiane e prostitute, usurai e mercanti, ricchi aristocratici e nobili che vivacchiano malamente. Si aggiungono uomini violenti, come banditi e sbirri, distinti dai rispettivi ruoli, ma entrambi sgradevoli e sopraffattori. Determinante sarà un capitano delle guardie che accorre in aiuto del Signore di Notte per dipanare una matassa parecchio complessa. Nel frattempo si aprono brevi finestre sulla società dell’epoca, usi e costumi, fatti e leggende, senza che i personaggi si defilino dal racconto, anzi partecipando attivamente. Inquadrano e contestualizzano il racconto nella dimensione storica dell’antica Venezia assunta a protagonista silenziosa. Così, tra agguati, nuovi delitti e omicidi irrisolti che riemergono dal passato, il Signore di Notte e il suo capitano riusciranno ad arrivare alla soluzione del giallo, una soluzione sorprendente e niente te affatto scontata. E il protagonista rinascerà come uomo disposto a intendere diversamente la sua città e anche la vita.