Il consenso. Storia sottovoce di un dubbio (eBook)

Il consenso. Storia sottovoce di un dubbio (eBook)

Paolo A. Bellina
Paolo A. Bellina
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Autopubblicato
Codice EAN: 9791220059954
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,48
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
114 p., ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Diventare o no donatore di organi dopo la morte. Questo è il dubbio che ossessiona la coscienza di Umberto, il suo chiodo fisso, da quando ha capito di non condividere i principi della Legge che ne regola le modalità. La sua vita scorre apparentemente tranquilla, nella sua Sicilia. Ha una compagna, ha un lavoro, un gatta che gira tra i suoi oggetti di cui è tanto geloso. Ha ancora dei sogni che non ha più coltivato ma che non sono per questo svaniti. È giunto a quella che lui stesso chiama la sua “età di mezzo” senza che abbia chiarito a se stesso certi dubbi sul senso della vita, su quello della morte e sulla propria identità corporea a cui tanto è legato. Nel suo animo sente che qualcosa gli è mancato, la vera vicinanza agli altri, tenuti sempre a cortese distanza, un vuoto che potrebbe colmare solo accettando di aprirsi autenticamente al mondo e alle relazioni, andando oltre la sua vita di apparenze. Qualcosa che non sa fare e per questo inconsapevolmente, vive una vita tranquilla ma piatta. Ma quando la sua gatta muore, le sue fragilità da sempre soffocate e ignorate tornano prepotenti alla sua attenzione più vive che mai, facendo riaffiorare in lui episodi lontani e volti amici che avevano popolato il suo passato ma col tempo dimenticati. Volti parlanti una lingua non umana, di animali domestici lontani nel tempo. Saranno questi volti, il ricordo delle loro code sinuose o scodinzolanti, le loro storie strappate all’oblio, a guidarlo sottovoce dove i suoi soli pensieri razionali non erano mai riusciti a farlo giungere. Sulle sue vicende personali si interseca il delicato tema della donazione degli organi, che egli affronta dalla prospettiva dell’uomo comune, sempre distratto dalla vita quotidiana che getta uno sguardo confuso e inesperto sulla complessa normativa italiana. La storia di Umberto si propone come la scintilla iniziale (necessaria in ciascuno ma troppe volte mancante) per riflettere sulla necessità di essere coscienti del destino che avrà il nostro corpo dopo la morte. Una scelta da fare, qualunque sia ma consapevole e attiva, da non lasciare al caso nel rispetto di noi stessi. ***RECENSIONI "Un libro piacevole e interessante che arricchisce." Marco Ribechi | Antropologo, Giornalista, Revisore testi “Un libro che parte da un semplice pretesto di vita quotidiana, cioè la scomparsa di un fedele amico a quattro zampe, per entrare in riflessioni esistenziali che possono riguardare ogni essere umano, ovvero il destino del proprio corpo dopo la morte. Lo spunto nasce dal tema del consenso assenso sulla donazione degli organi e dall’analisi del valore di questa scelta. Ho trovato il libro molto piacevole e interessante poiché condivido con l’autore molti punti vista. Molto bella la descrizione del ruolo degli animali nella vita e nell’immaginario delle persone.” Emanuele Properzi | Imprenditore ed esperto di editoria ***L’AUTORE Paolo Bellina Nato in Germania nel 1968 da genitori emigranti, torna in Sicilia all’età di sei anni dove vive ancora oggi. Da 25 anni è impegnato nel mondo del terzo settore dove si è occupato di recupero sociale del disagio psichico, di tutela di minori a rischio devianza, di assistenza alla terza età, ricoprendo ruoli diversi ma incrociando sempre vite intensamente intrise di storie di sofferenza personale e di umanità profonda. Appassionato di scrittura e di fotografia, “Il Consenso” è il suo primo libro pubblicato.