Petite Histoire de Gaston Fébus (eBook)

Petite Histoire de Gaston Fébus (eBook)

Claudine Pailhès
Claudine Pailhès
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Éditions Cairn
Codice EAN: 9791070062579
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Gaston Fébus (1331-1391), comte de Foix, vicomte de Béarn, coseigneur d'Andorre et seigneur de nombreuses autres terres pyrénéennes, a marqué son siècle d'une empreinte brillante. Il fut un grand capitaine qui écrasa tout le clan Armagnac lors de la bataille de Launac. Il fut un très grand diplomate qui sut tracer son destin entre roi de France et roi d'Angleterre, défiant l'un ou l'autre jusqu'aux limites de l'acceptable en utilisant la crainte qu'avait chacun de le voir s'allier à l'autre. Il obtint ainsi ce miracle de tenir ses terres de Foix et de Béarn à l'abri des ravages de la guerre de Cent Ans. Il fut un administrateur hors pair qui sut tirer de ses domaines les ressources nécessaires à la mise sur pied d'une armée et à l'édification d'un ensemble de forteresses qui constituèrent une très efficace force de dissuasion. Il fut un prince mécène, faisant de sa cour un foyer de recherche musicale ; il fut un prince savant qui avait une importante bibliothèque et qui fit traduire en occitan des ouvrages scientifiques, encyclopédies ou traités médicaux ; il fut un prince poète qui écrivit des chansons dans la tradition des troubadours, qui composa aussi un « Livre des oraisons » et un « Livre de Chasse » qui servit de modèle des siècles durant... Le fait que cette brillance se soit accompagnée d'une face sombre et violente - il tua son fils de sa propre main -, d'une « légende noire » certainement voulue par lui, ne fait qu'ajouter à la fascination que le personnage inspira à ses contemporains comme aux générations futures.