L'affiche rouge (eBook)

L'affiche rouge (eBook)

Benoît Rayski
Benoît Rayski
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Archipoche
Codice EAN: 9791039204569
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ils avaient leurs portraits sur les murs de nos villes... Le 21 février 1944, les 23 " terroristes " de l'Affiche rouge, résistants immigrés et communistes, étaient fusillés au Mont Valérien. 80 ans plus tard, jour pour jour, ils entrent au Panthéon dans le sillage des époux Manouchian. Une histoire exemplaire d'engagement, de courage et de valeurs, trop peu connue des Français. " Ils étaient vingt et trois quand les fusils fleurirent... " Tous étaient membres des FTP-MOI, l'organisation militaire du Parti communiste pour les étrangers. Des immigrants, certes, venus de Pologne, de Hongrie, de Roumanie, d'Arménie. Mais des hommes qui chérissaient la France. Le 21 février 1944, ils tombèrent au Mont-Valérien sous les balles de l'occupant. La seule femme du groupe, Olga Bancic, fut exécutée à Stuttgart trois mois plus tard. Diffusée par la propagande nazie en France, une affiche rouge sang exhibait les visages " noirs de barbe et de nuit " de cette prétendue " armée du crime ". Du combat héroïque de ces résistants, Aragon fit un poème que sublima la musique de Léo Ferré. Le récit de Benoît Rayski évoque leur milieu d'origine : le XIe arrondissement de Paris, un quartier populaire marqué par l'immigration juive et les idéaux communistes, les bals du 14-Juillet et l'apprentissage du yiddish après l'école. Tout un monde englouti, empreint de chaleur, de courage et de générosité, où brillent à jamais les noms de Missak et Mélinée Manouchian.