Il fu Mattia Pascal (eBook)

Il fu Mattia Pascal (eBook)

Luigi Pirandello
Luigi Pirandello
Prezzo:
€ 5,19
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,19
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Silvia Licciardello Millepied Res Stupenda
Codice EAN: 9791037800008
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Edizione critica annotata a cura di Silvia Licciardello. Saggi critici di A. Tilgher e B. Croce. In appendice varie novelle o interventi importanti per la comprensione del testo nella sua complessità. Il fu Mattia Pascal celebre romanzo di Luigi Pirandello, fu scritto nel 1903 e pubblicato nel 1904 dapprima a puntate sulla rivista La Nuova Antologia e successivamente, lo stesso anno, in volume. Fu scritto in seguito all'allagamento, e alla frana, della miniera di Aragona, un evento traumatico, che rappresentò per la famiglia Pirandello una vera e propria crisi famigliare, e la fine della cospicua rendita, e dell'agiatezza di cui fino ad allora avevano goduto. Pirandello si trovò ad affrontare da quel momento un mondo nuovo, e malgrado la depressione e la pesantezza del periodo, si concentrò, ancora più profondamente alla sua carriera letteraria, e al suo lavoro d'insegnante. La nuova situazione famigliare ruppe la già fragile salute mentale della moglie Maria Antonietta, scatenandole addirittuta una paralisi alle gambe che la costrinse a letto. Le notti insonni passate accanto alla moglie malata, furono quindi spese nella scrittura del romanzo. Il fu Mattia Pascal è una delle opere pirandelliane più conosciute e amate dal pubblico, nonché una delle più rilevanti dell'intera produzione dello scrittore siciliano. Il romanzo ruota intorno al tema della morte, quella di Mattia Pascal, il protagonista, alias Adriano Meis, e della sua "resurrezione." Scritto in prima persona, il romanzo si rivela un racconto autobiografico del protagonista, della sua vita e delle vicende, che lo hanno trasformato nel "fu" di se stesso.