Chile en los archivos soviéticos: Tomo 4 (eBook)

Chile en los archivos soviéticos: Tomo 4 (eBook)

Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: SPA
Curatore: Ulianova Olga
Editore: Ariadna Ediciones
Collana: Historia
Codice EAN: 9791036569449
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Entre los trabajos que la historiadora Olga Ulianova dejara pendientes al momento de su deceso (2016). los relativos a la serie de documentos Chile en los archivos soviéticos 1922-1991 constituye uno de los ámbitos más prolificos y significativos de su labor disciplinaria. En conjunto con el Dr. Alfredo Riquelme. dieron a conocer tres volúmenes (el tercero, de manera postuma en el caso de Olga) que consideró el período 1922-1941, es decir, prácticamente todo el periodo de existencia de la Internacional Comunista o Tercera Internacional (IC, 1919-1943) con sede en Moscú. En esta ocasión, damos a conocer una colección de documentos que O Ulianova dejó en preparación. Se trata de 161 comunicaciones fechadas en la álgida década de 1960, provenientes de diversas instancias de la burocracia estatal y partidista soviéticas. Directa o indirectamente vinculadas a las relaciones internacionales (Consejo Central de los Sindicatos Soviéticos. CCSS; Departamento Internacional del Comité Central del PCUS: Comité Estatal para los vínculos culturales con los países extranjeros. VOKS; la Unión de Sociedades Soviéticas de Amistad y Relaciones Culturales, SSOD; Ministerio de Relaciones Exteriores de la URSS), los antecedentes recogidos de estos organismos dan noticias de cuestiones tan variadas como la cooperación cultural y sindical del Kremlin con sus contrapartes chilenas (CUT, Institutos binacionales); la práctica de los viajes y visitas reciprocas; la influencia ideológica y la imagen de la URSS, las preocupaciones del Kremlin sobre la situación política de Chile y el rol internacional de nuestro país. etc.