Eddington philosophe (eBook)

Eddington philosophe (eBook)

Florian Laguens
Florian Laguens
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Francese
Editore: Éditions de la Sorbonne
Collana: Logique, langage, sciences, philosophie
Codice EAN: 9791035110437
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Unanimement considéré comme l'astronome le plus influent de l'entre-deux-guerres, Arthur S. Eddington (1882-1944) participa aux premières confirmations expérimentales de la théorie de la relativité d'Einstein. On sait moins que son rôle fut décisif pour l’émergence des premiers modèles d’univers en expansion, à l’origine de la théorie du Big Bang. Acteur et témoin des principales révolutions scientifiques du XXe siècle que furent la théorie de la relativité et la mécanique quantique, Arthur Eddington a aussi investi le champ épistémologique par plusieurs ouvrages majeurs, et fut un philosophe de la physique parmi les plus lus de son temps.Explorant l’intégralité des œuvres du physicien ainsi que de nombreux documents inédits, Florian Laguens dresse à travers cette étude un portrait riche et précis de la philosophie d’Eddington. Se déploie peu à peu une conception stimulante de la nature et de la portée de la science physique, parfois déroutante mais non sans cohérence, à condition de la reconduire à ses intuitions originaires. Au fil du texte se noue un dialogue à trois niveaux : d’abord entre les œuvres mêmes d’Eddington, de sorte à manifester les grandes phases de sa réflexion sur la signification du monde physique. Ensuite, entre les composantes de la vie d’Eddington, à la fois scientifique, philosophique et religieuse. Finalement, avec trois inspirateurs : Bertrand Russell, Emmanuel Kant et René Descartes.Eddington révèle ainsi la profondeur de ses intuitions, l’originalité de sa démarche et l’actualité de sa pensée.Préface de Michel Bitbol