Le Livre du fossoyeur (eBook)

Le Livre du fossoyeur (eBook)

Oliver Pötzsch
Oliver Pötzsch
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Francese
Editore: HarperCollins
Codice EAN: 9791033919889
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quand la mort frappe à Vienne en 1893, lui seul peut mener l’enquête. Tout juste muté dans la capitale autrichienne, l’inspecteur Leopold von Herzfeldt hérite d’une affaire sanglante : une femme retrouvée égorgée et empalée. Pour élucider ce meurtre, Leo applique les règles innovantes de criminalistique, malgré la désapprobation de ses collègues, qui considèrent ses méthodes plus proches de la sorcellerie que du travail policier. Heureusement, Augustin Rothmayer, l’étrange fossoyeur du cimetière central, et Julia Wolf, la séduisante téléphoniste à la Direction de la police, vont l’aider. Les victimes se multiplient, mais un élément émerge : toutes semblent en lien avec des valses noires, dans lesquelles un diable officierait. Un thriller historique envoûtant qui nous plonge aux origines de la criminologie. Traduit de l’allemand par Johannes Honigmann À propos de l’auteur Né à Munich en 1970, Oliver Pötzsch travaille comme scénariste et pour la radio de Bavière. Il est connu pour sa série policière historique, La Fille du bourreau, traduite dans plus de vingt pays et dont le premier tome a remporté le Prix Historia 2015 du roman policier. « Dans le Vienne de la fin XIXe, une enquête envoûtante et macabre à souhait. » Michel Jupille, librairie Les Sandales d'Empédocle « Une intrigue criminelle captivante dans ce Vienne en proie aux changements du xxe siècle. » Frankfurter Allgemeine Zeitung « Une série bien documentée et rythmée à souhait, une vraie réussite. » Isabelle Mity, Historia