Transmettre et éduquer à l'heure de Chat-GPT (eBook)

Transmettre et éduquer à l'heure de Chat-GPT (eBook)

Monsieur Jean Pouly
Monsieur Jean Pouly
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Francese
Editore: Artège Editions
Codice EAN: 9791033616900
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'Intelligence artificielle (IA), voici une révolution envoûtante et effrayante, provoquant l'enthousiasme autant qu'une sourde inquiétude. Au-delà de la légitime sidération devant cet incroyable développement technologique dont on nous promet qu'il va révolutionner nos vies, parents et éducateurs se sentent un peu démunis : Comment faire face ? Comment éduquer les enfants à s'en servir ? Cela balayera-t-il tous les emplois existants ? L'intelligence humaine sera-t-elle submergée ? C'est tout l'enjeu de ce livre. Jean Pouly nous propose de relever 12 défis qui se présentent à tous, parents, éducateurs, mais aussi chacun de nous, pour mieux comprendre l'IA et faire en sorte qu'elle serve le progrès humain plutôt que de conduire à sa disparition. « Ne pas subir » pourrait être la devise de l'auteur. Ni technophile ni technophobe, Jean Pouly analyse en effet ce que les innovations multiples de l'IA peuvent apporter, tout en conservant un regard argumenté et critique sur leur évolution. Un essai lucide et pratique qui permettra à chacun de mieux comprendre et appréhender l'IA, afin de tout simplement mieux la maîtriser. Consultant, formateur et conférencier depuis 25 ans, Jean Pouly accompagne la transition numérique des organisations. Après avoir dirigé l'Agence mondiale de solidarité numérique, il fonde en 2012 Econum, son cabinet de conseil sur le numérique durable. Enseignant en culture numérique, il est aussi le créateur du Smartphone Show®, un atelier de dialogue pour améliorer l'usage du smartphone. Observateur critique du numérique, il a animé sur RCF l'émission « Des souris et des hommes », explorant ses enjeux sociétaux.