Candombe beat (eBook)

Candombe beat (eBook)

Nelson Caula
Nelson Caula
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: B DE BOOKS
Codice EAN: 9789974718913
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

El nuevo libro de Nelson Caula, en el que la pasión y la historia se mezclan para crear un ritmo propio de nuestro país. Del candombe beat, conocido género de la música popular uruguaya germinado en la década del sesenta, directamente vinculado al rock, su esencia más distintiva en el país, se ocupa este libro, abordado aquí en amplias aristas: historia, autores e intérpretes, discos y canciones, hitos preponderantes y su contexto político, social y cultural. Combinando historia, crónica, memoria y análisis, Nelson Caula nos ofrece una mirada muy personal, basada en una profunda reflexión a partir de la sistematización e investigación de su propio archivo, reunido en más de cuatro décadas e inédito hasta el momento. Desde los orígenes, un protocandombe beat prácticamente desconocido del afrouruguayo Pedro Ferreira y los Candombes de Vanguardia impulsados por Georges Roos, hasta la aparición de El Kinto, el primer conjunto emblemático que estrenó el género, pasando por todo su rutero de fuerte presencia en el país hasta los años setenta, cuya expresión local sólida concentra el grupo Totem, y su fuerte proyección de ahí en más, con sus referentes principales emigrados a Argentina, Europa y Estados Unidos, donde florece otro emblema de la corriente, ya muy abierta al jazz-rock y el funky: el grupo Opa. En esta obra coral desfilan los testimonios: los hermanos Fattoruso, Rada, Dino, Mateo, Jaime Roos, Diane Denoir, Urbano, Chichito Cabral, Juan Des Crescenzio, Manolo Guardia, Daniel Lagarde, Federico García Vigil; la historia de un país. De narrativa amena, disfrutable en anécdotas, aporta un completo panorama de un rico patrimonio musical uruguayo.