Sin red (eBook)

Sin red (eBook)

Jaime Clara C.
Jaime Clara C.
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Seix Barral Uruguay
Codice EAN: 9789915679501
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Los relatos de este libro atraviesan con sobriedad la fragilidad de la cotidianidad,sostenidos por una cuerda que tambalea sobre un piso sin red. ¿Qué secreto descubre un hijo de su padre muerto? ¿Cómo se siente un actor ante su gran noche de estreno? ¿Qué hace allí ese gato, frente a su casa, frente a su oficina? ¿Qué impulsa a un niño a cometer un acto cruel e inútil? Con un estilo directo, lenguaje sobrio y deliberadamente sencillo, que no deja espacio al lugar común, muchas veces en primera persona, Jaime Clara desarrolla una heterogénea galería de personajes: un hombre se enfrenta a la inseguridad en las calles, un periodista viaja en el tiempo, y hasta el propio Onetti recibe el premio Cervantes. El autor busca y logra el impacto de la ficción breve: «La cruz del Padre Cacho» es una historia lograda con final dulce y amargo a la vez, y «El silencio» es el conmovedor relato de un actor que dice un monólogo frente a su público. Junto al universo de escenas cotidianas, junto a las vibraciones de lo más real y tangible aparecen o se entrevén mundos sorprendentes, un personaje que viaja en el tiempo, un hombre que entra en un local comercial del que no podrá salir, un enfermo en un hospital transita la difusa frontera entre la realidad y el sueño. El cuento es un género riguroso por su brevedad, es un arte emparentado con la poesía por lo breve y conciso, y Jaime Clara, con tres libros de relatos a cuestas, es un experto en desplegar tramas, a veces mínimas y siempre inteligentemente planteadas, en desarrollar la potencia de esa prodigiosa herramienta de comunicación que es la palabra escrita. Mercedes Rosende