999 - Uma Extraordinária História (eBook)

999 - Uma Extraordinária História (eBook)

Heather Dune Macadam
Heather Dune Macadam
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Portoghese
Editore: Crítica
Collana: Crítica Portugal
Codice EAN: 9789895495122
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A história nunca antes contada de algumas das figuras mais ocultas da Segunda Guerra Mundial e a tragédia comovente que as une. Os leitores vão devorar a história das primeiras 999 mulheres enviadas para o campo de concentração de Auschwitz. Uma história verídica, de amizade e sobrevivência, que todos deveriam conhecer. A 25 de março de 1942, perto de 1000 jovens judias solteiras subiram a bordo de um comboio em Poprad, na Eslováquia, imbuídas de um sentido de aventura e orgulho nacional. Deixavam a casa dos pais, vestiam as suas melhores roupas e acenavam, confiantes à despedida, acreditando que iam trabalhar numa fábrica durante alguns meses; mal podiam esperar por se apresentar ao serviço do governo. Mas, em vez disso, estas jovens – muitas delas adolescentes – foram enviadas para Auschwitz, como escravas. Destas 999 deportadas, muito poucas sobreviveriam. Os factos que rodeiam o primeiro transporte oficial de judeus para Auschwitz são pouco conhecidos, contudo são profundamente relevantes nos dias de hoje. Não estamos perante guerrilheiros da resistência ou prisioneiros de guerra. Não havia um único homem neste transporte. Enviadas para uma morte quase certa, as jovens eram impotentes e insignificantes não só por serem judias, mas também por serem mulheres. A aclamada autora Heather Dune Macadam revela as suas histórias comoventes, recorrendo a extensas entrevistas com as sobreviventes, à consulta com historiadores, testemunhas e familiares das primeiras deportadas, contribuindo com este importante livro para a literatura sobre o Holocausto, e à história das mulheres.