Il canto della rondine (eBook)

Il canto della rondine (eBook)

Angel Fernández
Angel Fernández
Prezzo:
€ 3,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Smashwords Edition
Codice EAN: 9789878853345
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dopo la pubblicazione del suo primo romanzo e viste le ripercussioni da esso generate, l'autore ha continuato la storia con Il canto della rondine, un'opera che, pur riprendendo una parte del romanzo precedente, ha un'impronta propria. La storia si svolge in un periodo di rivoluzioni, rivolte e lotte internazionali. E in mezzo a questo scenario, in un'Argentina convulsa e scossa da un'estrema violenza politica, quella degli anni Cinquanta, una donna cerca di sopravvivere non solo a una realtà segnata dal dolore e dalla paura di un Paese sempre più complesso, ma anche al peso e alla monotonia di un matrimonio infelice e di una vita vuota e senza scopo. L'unica soluzione possibile è andare alla ricerca del "suo scopo" e lo troverà in una rivoluzione che, pur non appartenendogli, gli darà il senso che desidera. È proprio questo percorso che la condurrà tra i semi della rivoluzione cubana in compagnia del "Che" e di Fidel Castro. Contesto storico Un gruppo di giovani rivoluzionari, denominati "Generazione del Centenario" e guidati da Fidel Castro, decisi a rovesciare Fulgencio Batista (dittatore di fatto tra il 1952 e il 1959 a Cuba), tentò di conquistare la Caserma Moncada e la Caserma Carlos Manuel de Céspedes nel 1953, ma fallì nel tentativo. Batista riuscì a fermare la rivolta, li processò e li mandò in prigione. Dopo quasi due anni di privazione della libertà, Fidel Castro e i suoi compagni sono stati liberati grazie a un'amnistia. Ben presto formarono l'M-26-7, un movimento per rovesciare il dittatore. Si diressero in Messico per riorganizzarsi e stabilire legami con gli alleati che simpatizzavano per la causa. Nel 1956, insieme a un gruppo di guerriglieri tra cui Ernesto Guevara, salpò sul Granma per arenarsi nelle mangrovie di Playa Las Coloradas, a Cuba. Disorientati e dispersi, È lì che Il canto della Rondine raggiungerà il suo apice e un esito del tutto inaspettato.