A History of the Final Solution (eBook)

A History of the Final Solution (eBook)

Daniel Rafecas
Daniel Rafecas
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Siglo XXI Editores
Collana: Singular
Codice EAN: 9789878011257
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores the complex causes that led to the perpetration of the most significant genocidal crime in modern history: the Holocaust. The origin of this enquiry lies at the point where the utopia of the civilizing process failed to deliver: how could Auschwitz-Birkenau be possible? Daniel Rafecas builds a concise but explanatory narration supported by a strong, not obvious hypothesis —the Holocaust was not arrived at as the result of the willingness of a handful of anti-Semitic fanatics led by Adolf Hitler, but through the overcoming of successive stages across which the criminal decisions regarding the Jewish question were radicalized. Such decisions were gradually processed and rationalized by dozens of thousands of officials involved in the destruction process. This thorough chronicle of the relevant events covers the world war conflict (particularly, the dramatic circumstances that characterized the invasion of the Soviet Union), as well as the key role played by the state bureaucracy in charge of implementing anti-Jewish policies (the SS of Heinrich Himmler). And it sheds light over the path travelled by the Nazi regime towards the consummation of the Final Solution, a process that could only be possible as a result of the progressive trampling of basic human rights, which is typical of authoritarian states. With an austere but didactic style, Daniel Rafecas offers a historical synthesis that is essential to those English-speaking readers who, coming from any area of knowledge, approach this subject, worried by what Rafecas defines as the great black hole of Modernity.