Engaños digitales, víctimas reales (eBook)

Engaños digitales, víctimas reales (eBook)

Sebastián Davidovsky
Sebastián Davidovsky
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: EDICIONES B
Codice EAN: 9789877801583
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A partir de nueve casos reales ocurridos en la Argentina, Sebastián Davidovsky, periodista especializado en tecnología, explica delitos como grooming, hackeo, phishing y ransomware. Cada caso sirve para conocer cómo operan los criminales, cómo funcionan las estafas y cómo estar prevenidos para evitarlas. Usamos mail, apps, WhatsApp, home banking, archivamos, compramos, subimos fotos. Y no percibimos que, del otro lado, alguien acecha todos nuestros datos y la intimidad. A partir de nueve casos argentinos, Sebastián Davidovsky explica cómo operan los criminales a través del grooming, phishing, ransomware y otros delitos a los que todos estamos expuestos. Dice María O'Donnell que "a los que nos acercamos a la tecnología con ingenuidad, pero agradecidos por las oportunidades que ofrece, este libro resulta tan ameno como inquietante. No abruma con datos ni pretende convertirnos al nerdismo, pero con hechos reales -que reconstruye con precisión- alerta sobre riesgos poco evidentes. Las historias iluminan sobre qué pasa cuando las cosas funcionan mal en una red a la que entregamos más información de lo prudente. Sebastián nos saca de la zona de comodidad, porque estamos acostumbrados a disfrutar de las soluciones, pero no nos ponemos a pensar en qué nos quitan". Para Tomás Balmaceda, "por su volumen e impacto, es posible que estos nuevos delitos estén a punto de tenernos como víctimas (si no es que ya nos pasó). Con olfato para las grandes historias, rigor investigativo y un ritmo que no descansa, en este libro hay casos de la Argentina que nos obligan a repensar nuestra conducta digital. Además de entretener y crear conciencia, Sebastián brinda consejos para evitar ser víctimas de estos nuevos criminales, que no usan máscaras ni llevan ganzúas, sino que se esconden detrás de un usuario y una pantalla".