Wasabi (eBook)

Wasabi (eBook)

Alan Pauls
Alan Pauls
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: RANDOM HOUSE
Codice EAN: 9789877691115
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Crónica alucinada de cómo un escritor se fabrica un mundo atroz para acceder a la verdad del amor y la literatura. «Un tortuoso viaje hacia el interior de un escritor, una suerte de crucigrama en el que se ponen en juego su vida y sus saberes.» Clarín Apenas desembarcado en Saint-Nazaire, el puerto francés donde pasará dos meses en una residencia de escritores, un novelista argentino descubre que nada es como lo había planeado. No puede escribir. La ciudad, impersonal y vacía, reconstruida por completo después de la guerra, le quita un poco el sueño. El quiste que le ha brotado en la base del cuello no para de crecer. Su mujer se aburre y su editor, dipsómano genial, atormentado, lo mete en toda clase de situaciones equívocas. Obstrucciones y malestar: es todo lo que necesita la vida del escritor, no tan cachorro, para internarse en un laberinto de espejismos lisérgicos, trampas y peripecias delirantes. Abandonado por su mujer, que huye a Londres, y engañado por su editor; el héroe recala en París, que es sólo la máscara glamorosa de una intemperie atroz, y busca redimirse con las únicas pasiones que le quedan: el fanatismo literario y el crimen. Versión tragicómica de un viejo mito de la cultura latinoamericana -el viaje iniciático a Europa-, Wasabi es la crónica alucinada de un escritor que no escribe, distraído por el goce de zozobrar y perderse. La crítica ha dicho... «Una fascinante inmersión en lo inconsciente.» Bella Jozef «Quien aprecie la gran literatura y cultive el placer del texto saldrá regocijado de la lectura de Wasabi.» Moacyr Scliar «El surgimiento de Alan Pauls es lo mejor que podía haberle pasado a la literatura argentina desde la estrella de Manuel Puig.» Ricardo Piglia