El Vaticano según Francisco (eBook)

El Vaticano según Francisco (eBook)

Massimo Franco
Massimo Franco
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: AGUILAR
Codice EAN: 9789877350258
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Investigación rigurosa de los revolucionarios cambios que están realizándose en la Iglesia desde la elección y llegada del Papa Francisco a Roma. De Buenos Aires a Santa Marta: cómo Bergoglio está cambiando la Iglesia y conquistando a los fieles en todo el mundo. El papa Francisco es un hombre del Nuevo Mundo. Pero la novedad de este papa revolucionario no es solamente el hecho de ser argentino, jesuita y "global". El elemento inquietante es que se trata de un auténtico "extranjero" para la mentalidad de la Curia romana, elegido luego de la traumática renuncia de Benedicto XVI. La tarea asignada es desmantelar la corte papal y la nomenclatura eclesiástica. Su viaje desde Buenos Aires hasta la casa Santa Marta marca una época de cambios de mentalidad. El Vaticano según Francisco delinea los contornos de un desafío abierto y difícil. Para analizar los orígenes y sus posibles destinos, Massimo Franco viajó a la Argentina y se reunió con los hombres más cercanos a Jorge Mario Bergoglio. Y revela no solo cómo ocurrió la exportación de una versión radicalmente nueva del catolicismo en el corazón de la Roma papal, sino cómo el modelo sudamericano -hasta ayer en la "periferia"- pasó de ser excéntrico a volverse central. Y este es también un cambio geopolítico. De tierra de misiones, América Latina se convirtió en un continente misionero, llamado a hacer resurgir la religiosidad en una Europa secularizada y en la capital de un papado en riesgo de default ético. Gracias al papa argentino, garante de la "fiscalización" de los bienes del Vaticano, la Iglesia se ha trasformado en pocos meses de "imputado global", por los escándalos de pedofilia y las oscuras vicisitudes de sus instituciones financieras, en autoridad moral de nuevo escuchada e influyente.