Peculiaridades del Oeste cordobés (eBook)

Peculiaridades del Oeste cordobés (eBook)

del Carmen Marietán MaríaArmesto AndreaCarlos Vejo Juan
del Carmen Marietán MaríaArmesto AndreaCarlos Vejo Juan
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Editore: Tinta Violeta
Codice EAN: 9789874114723
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Este libro parte de una perspectiva local para abrirse paso, después, al análisis regional de un ámbito poco conocido en el país, el Oeste cordobés. Las reflexiones se inician desde la habitabilidad del espacio por parte de descendientes de pueblos originarios y conquistadores hasta alcanzar las transformaciones promovidas ante el arribo del ferrocarril. Un tema no menor ya que éste revolucionó el tradicional modo de transporte y dio un giro tanto a su vida económica como social. Una naturaleza pródiga en recursos contribuyó, sin dudas, a promover los cambios demandados por su gente. Asimismo, una cantidad muy amplia de documentos archivados fuera del territorio regional enriquecieron las memorias y crónicas periodísticas pueblerinas siempre enmarcadas en la historia nacional y global. Esta referencia a la microhistoria parte de la necesidad de completar una trayectoria historiográfica que debe ahondar en el espacio y en el tiempo para rescatar la heterogeneidad de los procesos donde las relaciones sociales adquieren mayor visibilidad pues, empresarios, funcionarios, profesionales, campesinos y obreros son los actores de la obra agropecuaria, turística y minera iniciada mucho antes de 1905, fecha en la que el viejo Ferrocarril Andino se abrió paso entre las serranías puntanas y cordobesas. La narrativa, entonces, deja paso a los problemas y particularidades de un espacio reducido a fin de comprenderlo conforme a las preguntas planteadas en cada capítulo y formuladas no solo para los villadolorenses sino que aspira a ser una fuente de inspiración para todos aquellos pueblos del Interior que, aún, no terminan de escribir su historia o su relato se detuvo en el siglo XIX a sabiendas que, de ninguna manera, se debe admitir una interpretación generalizante. Ello se explica en lo irrepetible de cada comunidad y contrastante con las vivencias de la historia general.