La humanidad frente a la barbarie (eBook)

La humanidad frente a la barbarie (eBook)

MUCHNIK DANIEL ALBERTO
MUCHNIK DANIEL ALBERTO
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Paidos Argentina
Collana: Ariel Periodismo y actualidad
Codice EAN: 9789873804649
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cualquier análisis histórico del siglo XX debe enfrentarse al racconto de genocidios, masacres, torturas y diversas muestras de inhumanidad. ¿Qué fue lo que llevó a millones de hombres y mujeres a campos de concentración y exterminio, a entregar a compañeros y familiares, y al colaboracionismo con el invasor? ¿Por qué unos pocos lograron dominar a miles socavando su dignidad hasta puntos insospechados? ¿Cómo gente común pudo ser capaz de empuñar armas contra enemigos o hermanos, de doblegar a otros, de mancillarlos? En La humanidad frente a la barbarie, el periodista Daniel Muchnik no elude este escabroso pero necesario pasaje por las conductas que convirtieron la centuria pasada en "el siglo de los genocidios". La palabra de algunas de las víctimas, como Bruno Bettelheim, Victor Klemperer, Margarete Buber-Neumann, Germaine Tillion y Primo Levi, de quienes lo estudiaron, como Hannah Arendt, y de los asesinos que lo ejecutaron, como Franz Stangl o Rudolf Höss, completan el panorama del horror. Muchnik aborda nuestro pasado reciente y más macabro a partir de reflexiones, hechos y testimonios que nos permiten aventurar respuestas para varios de los interrogantes clave que estos hechos plantean: ¿qué tan humano es el ser humano? ¿Es posible que se repitan estas atrocidades? Y, ¿cómo actuaríamos en una situación límite, como la vivida por millones de personas durante el nazismo y el estalinismo?