El museo híbrido (eBook)

El museo híbrido (eBook)

Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Curatore: Planeta S.A.U. Editorial
Editore: Paidos Argentina
Codice EAN: 9789871496488
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Como actores clave del mundo de la cultura, los museos nunca han tenido un vínculo fácil con el mercado y la historia reciente da muestras elocuentes de estas tensiones. La época en que los museos eran capaces de existir al amparo de un Estado protector parece no tener regreso y en el mundo se ensayan diversas formas para mantener vigente la institución. Una verdad incontrastable se mantiene en pie: un museo no puede existir sin recursos y la convivencia de la cultura con el áspero universo de la economía se vuelve obligatoria. La pregunta que surge, entonces, es cómo administrar hoy eficientemente un museo sin que en el proceso pierda su especificidad institucional. Para destronar la dicotomía maniquea y engañosa que signó las últimas décadas (todo Estado versus todo mercado), Mairesse propone una instancia superadora, la lógica del don: dar, recibir, devolver; una tercera vía de intercambio simbólico que tiene la ventaja de alimentar vínculos personales y de ayudar a responsabilizar a los ciudadanos. El pensamiento de François Mairesse surge de una visión de los museos delicada e incómoda. Pero, ¿no hace falta admitir esta incomodidad para intentar sacar a la institución del callejón sin salida en el que parece haberse instalado de manera crónica? Sin compartir el entusiasmo por la exportación demasiado espectacular de los grandes museos ni adherir plenamente al impulso innovador de los museos comunitarios, este libro nos obliga a repensar el museo tradicional y permite abordar el desafío de la mundialización con lucidez y eficacia. Las múltiples ideas y propuestas de gestión que ofrece lo ubican como una pieza única en la actual discusión sobre el futuro de los museos.